
Se per Benes e Milanese la preparazione alla gara è filata via liscia senza grossi problemi, a parte quelli relativi al tempo a disposizione per allenarsi prima o dopo la giornata lavorativa, per Galopin e Collovati l'ultima fase preparatoria è stata problematica: Nicola è stato infatti colpito da diverse vesciche ai piedi mentre Roberto ha dovuto convivere dagli inizi di marzo (dopo la buona prova di Gorizia), con un problema alla base del ginocchio; Roberto è comunque riuscito in extremis a percorrere entrambi i lunghi da 30k in programma a differenza di Nicola che ne ha percorso solamente uno.
Concludiamo lo stato di condizione dei nostri maratoneti con Giovanni Bevilacqua: il record personale fatto registrare alla mezza di Medea agli inizi di Gennaio e le buone prove fatte registrare durante le corse di Bertinoro e Coppa Gorizia, ponevano i presupposti per una prima parte di stagione superlativa, invece un fastidio nella zona del polpaccio destro, riscontrato prima della maratonina di Gorizia e non ancora perfettamente guarito, ha fatto diventare la gara di Padova una vera incognita per quel che riguarda la tenuta fisica e mentale dell'atleta staranzanese.
Oltre alla Maratona, Padova ospiterà anche la maratonina, dove al via ci sarà il nostro "stakanovista" Eddy Bonato, per lui sarà infatti la quarta gara delle ultime cinque settimane e chissà che non sia anche la volta buona per scendere sotto l'ora e trentacinque.