CAPRIVA
- Una fredda domenica ha fatto da contorno alla 2^ edizione della Maratonina del Collio, organizzata dal Gruppo Marciatori di Gorizia tra le splendide vedute del Collio isontino, che ha visto al traguardo ben 433 atleti. Per il nostro team, presenti al via ben 25 atleti, 2 dei quali al debutto con la nostra casacca: Andrea Qualli e Daniela Iervolino, appena trasferitisi dalla Bavisela Trieste.
Ottimi i risultati finali conquistati dai nostri portacolori, con ben 5 atleti che hanno concluso sotto l'ora e 30' e nei primi 80 classificati!!: Massimiliano Fazio 52° assoluto con 1h26'10", Andrea Qualli 56° in 1h26'34" (nuovo primato personale), Paolo Virgilio 61° in 1h27'21" (nuovo primato personale), Giovanni Bevilacqua 63° in 1h27'49" e Alessio Tonut 73° in 1h28'43" (nuovo primato personale). Non è scesa per un niente sotto l'ora e trenta, ma ha ottenuto comunque un grandissimo risultato, Michela Miniussi, autrice di 1h30'01", 7^ donna al traguardo, 85^ assoluta e premiata come 3^ classificata della categoria AMA AF....bravissima!!
Degli altri atleti uomini in gara, segnaliamo le ottime prestazioni con tanto di nuovo primato personale sulla distanza per Marco Bonetti 1h33'47" (accompagnato da Roberto Collovati), Giancarlo Gori 1h40'21", Paolo Visintini 1h41'45" e Luca Tonut 1h51'10"; niente personale ma comunque un buon inizio di stagione per gli altri nostri atleti in gara: Francesco Vozza 1h36'46", Marco Sbuelz 1h36'54", Flavio Minozzi 1h39'28", Maurizio Gruden 1h39'34", Eddy Bonato 1h41'07", Massimiliano Fabbro 1h41'40", Gabriele Medeot 1h45'52", Vittorio Pella 1h49'16" e Bruno Cervai 1h54'34".
Ottimi i risultati finali conquistati dai nostri portacolori, con ben 5 atleti che hanno concluso sotto l'ora e 30' e nei primi 80 classificati!!: Massimiliano Fazio 52° assoluto con 1h26'10", Andrea Qualli 56° in 1h26'34" (nuovo primato personale), Paolo Virgilio 61° in 1h27'21" (nuovo primato personale), Giovanni Bevilacqua 63° in 1h27'49" e Alessio Tonut 73° in 1h28'43" (nuovo primato personale). Non è scesa per un niente sotto l'ora e trenta, ma ha ottenuto comunque un grandissimo risultato, Michela Miniussi, autrice di 1h30'01", 7^ donna al traguardo, 85^ assoluta e premiata come 3^ classificata della categoria AMA AF....bravissima!!
Degli altri atleti uomini in gara, segnaliamo le ottime prestazioni con tanto di nuovo primato personale sulla distanza per Marco Bonetti 1h33'47" (accompagnato da Roberto Collovati), Giancarlo Gori 1h40'21", Paolo Visintini 1h41'45" e Luca Tonut 1h51'10"; niente personale ma comunque un buon inizio di stagione per gli altri nostri atleti in gara: Francesco Vozza 1h36'46", Marco Sbuelz 1h36'54", Flavio Minozzi 1h39'28", Maurizio Gruden 1h39'34", Eddy Bonato 1h41'07", Massimiliano Fabbro 1h41'40", Gabriele Medeot 1h45'52", Vittorio Pella 1h49'16" e Bruno Cervai 1h54'34".
Sfortunata invece la prova di Nicola Galopin, ritiratosi intorno al 10° km per il riacutizzarsi del fastidio alla pianta de piede, che l'aveva già bloccato nella prima parte della passata stagione.
Capitolo donne, detto della grande prestazioni di Michela, dietro di lei molto bene ha concluso Daniela Iervolino in 1h34'45", che le ha permesso di conquistare il 15° posto assoluto tra le donne e il 6° di categoria seguita da un'ottima Francesca Fazio giunta a solo due secondi dal suo primato personale con 1h41'07" grazie al quale ha conquistato la 31° posizione assoluta. Assieme hanno infine concluso il duo Debora Doz-Elisa Giachin, con Debora in versione accompagnatrice, per tentare di portare al nuovo primato personale Elisa; alla fine missione compiuta grazie al tempo finale di 1h48'43".....well done!!
Capitolo donne, detto della grande prestazioni di Michela, dietro di lei molto bene ha concluso Daniela Iervolino in 1h34'45", che le ha permesso di conquistare il 15° posto assoluto tra le donne e il 6° di categoria seguita da un'ottima Francesca Fazio giunta a solo due secondi dal suo primato personale con 1h41'07" grazie al quale ha conquistato la 31° posizione assoluta. Assieme hanno infine concluso il duo Debora Doz-Elisa Giachin, con Debora in versione accompagnatrice, per tentare di portare al nuovo primato personale Elisa; alla fine missione compiuta grazie al tempo finale di 1h48'43".....well done!!