GORIZIA
- Si sono disputati tra sabato 4 e domenica 5 giugno a
Gorizia, i Campionati Regionali Individuali Assoluti su pista;
diversi i nostri atleti protagonisti delle due giornate, qualcuno ancora alla ricerca del limite per la partecipazione ai Campionati Italiani di categoria, altri per accrescere la propria condizione in vista degli stessi.
Nel mezzofondo maschile Jacopo De Marchi sta tornando quello di un anno fa e lo ha dimostrato eguagliano il suo primato nei metri 800, vinti grazie al tempo di 1'55"85 e tornando finalmente sotto i 4' nei 1500, dove si è classificato al secondo posto con 3'59"44 (limite per i campionati italiani juniores); in quello femminile ennesima conferma per una delle migliori mezzofondiste giovani del Friuli Venezia Giulia Beatrice Dijust, 2^ assoluta grazie al nuovo primato di 2'16"21 mentre splendida è stata la prova di Lia Visintin nei 1500 metri, dov'è giunta 2^, grazie al tempo di 4'41"73 che demolisce il suo precedente primato personale di 4'52"....Lia che ha poi migliorato anche il suo primato nei metri 800, dove si è classificata al quarto posto con 2'18"05.....COMPLIMENTI!!!!
Sempre per quel che riguarda il mezzofondo, segnaliamo i continui progressi dei giovani Tommaso Rota, 12° negli 800 e 8° nei 1500, Martina Riccobon e Giulia Spanghero rispettivamente 7^ e 8^ nei metri 800 e di Robert Fonda nei metri 800, tutti con il loro nuovo primato personale sulla distanza.
Nella gare di velocità, al maschile Joshua Piro si conferma uno fra i migliori velocisti regionali, piazzandosi al 5° posto assoluto nei metri 100 con il tempo di 11"30 mentre al femminile Mara Lavrencic, ancora lontana dai tempi dello scorso anno, si difende comunque con onore classificandosi al 10° posto nei 100 e al 6° nei metri 200.
Nei 400 piani donne bellissima gara per Chiara Crognaletti che scende finalmente e nettamente sotto la barriera del minuto, classificandosi al 4° posto con il nuovo primato di 58"75...BRAVA!! Al maschile sempre 400 metri, Giacomo Furlanut si classifica 5° con il tempo di 51"57 e successivamente 9° nei 200 con 23"27.
Concludiamo la carrellata di risultati con le gare del salto in lungo dove Francesco Bellisario ottiene, grazie alla misura di 6,43 e ad una gara qualitativamente positiva, la qualificazione agli italiani allievi, classificandosi al terzo posto assoluto mentre Martina Neri, reduce dai Campionati Italiani Studenteschi di Roma, si è classifica 7^ con la misura di 5,26m.
Nel mezzofondo maschile Jacopo De Marchi sta tornando quello di un anno fa e lo ha dimostrato eguagliano il suo primato nei metri 800, vinti grazie al tempo di 1'55"85 e tornando finalmente sotto i 4' nei 1500, dove si è classificato al secondo posto con 3'59"44 (limite per i campionati italiani juniores); in quello femminile ennesima conferma per una delle migliori mezzofondiste giovani del Friuli Venezia Giulia Beatrice Dijust, 2^ assoluta grazie al nuovo primato di 2'16"21 mentre splendida è stata la prova di Lia Visintin nei 1500 metri, dov'è giunta 2^, grazie al tempo di 4'41"73 che demolisce il suo precedente primato personale di 4'52"....Lia che ha poi migliorato anche il suo primato nei metri 800, dove si è classificata al quarto posto con 2'18"05.....COMPLIMENTI!!!!
Sempre per quel che riguarda il mezzofondo, segnaliamo i continui progressi dei giovani Tommaso Rota, 12° negli 800 e 8° nei 1500, Martina Riccobon e Giulia Spanghero rispettivamente 7^ e 8^ nei metri 800 e di Robert Fonda nei metri 800, tutti con il loro nuovo primato personale sulla distanza.
Nella gare di velocità, al maschile Joshua Piro si conferma uno fra i migliori velocisti regionali, piazzandosi al 5° posto assoluto nei metri 100 con il tempo di 11"30 mentre al femminile Mara Lavrencic, ancora lontana dai tempi dello scorso anno, si difende comunque con onore classificandosi al 10° posto nei 100 e al 6° nei metri 200.
Nei 400 piani donne bellissima gara per Chiara Crognaletti che scende finalmente e nettamente sotto la barriera del minuto, classificandosi al 4° posto con il nuovo primato di 58"75...BRAVA!! Al maschile sempre 400 metri, Giacomo Furlanut si classifica 5° con il tempo di 51"57 e successivamente 9° nei 200 con 23"27.
Concludiamo la carrellata di risultati con le gare del salto in lungo dove Francesco Bellisario ottiene, grazie alla misura di 6,43 e ad una gara qualitativamente positiva, la qualificazione agli italiani allievi, classificandosi al terzo posto assoluto mentre Martina Neri, reduce dai Campionati Italiani Studenteschi di Roma, si è classifica 7^ con la misura di 5,26m.