venerdì 31 luglio 2009

IL MESE DI LUGLIO: IL RITORNO NEL LUNGO DELLA DE LUCA, LA 99^ GARA PER COLLOVATI NEI 400M E LA VITTORIA DI RITA APOLLO AL MEETING DEL CUS

MONFALCONE - In breve, un riassunto delle gare che hanno visto protagonisti i nostri atleti durante il mese di luglio.
11 - Meeting Regionale Giovanile a San Vito al Tagliamento
60 Re - 3^ Ilaria Peressini 9"0
60hs Re - 9^ Ilaria Peressini 11"4
60hs Ri - 4° Filippo Bossi 10"4
Vortex Ri - 8° Filippo Bossi 43,87m (n.p.p.)
1000 Re - 8^ Valentina Mattiello 3'52"7
17 - Memorial "Agosti" Pordenone
80 Ce - 6^ Ottavia Barbo 10"72, 7^ Laura Vidali 10"86 (n.p.p.), 8^ Samantha Buffi 10"90
100m f - 15^ Francesca Valentinuzzi 12"97, 20^ Rita Apollo 13"05
Lungo f - 7^ Valentina De Luca 4,92m
400m m - 19° Roberto Collovati 53"01 (99^ gara sui 400m n.d.r.)
400m f - 8^ Rita Apollo 58"36, 21^ Debora Doz 62"09
24 - Trofeo "Modena" Majano
300hs Ce - 4^ Laura Vidali 50"5
25 - Meeting CUS Trieste
400hs f - 1^ Rita Apollo 62"99
100m f - 7^ Francesca Valentinuzzi 13"09
800m m - 8° Roberto Collovati 2'10"66
Giavellotto f - 10^ Martina Montagnani 26,99m

martedì 7 luglio 2009

PROGETTO DECATHLON: INCONTRO SUL TEMA "LO SPORT NEL PROCESSO DI SOCIALIZZAZIONE E CRESCITA PSICOLOGICA"

MONFALCONE - Giovedi, 16 luglio prossimo, presso il campo sportivo comunale Cosulich, si terrà il primo, di un programma di due incontri formativi-informativi previsti nell'ambito del Progetto Decathlon.
Il Progetto, d'introduzione all'attività sportiva, finanziato dal Comune di Monfalcone, interessa attualmente circa 80 ragazzi di età compresa fra i 6 e i 14 anni. E' iniziato il 15 giugno e terminerà il 10 settembre 2009.
L'incontro formativo-informativo citato, sarà tenuto dalla Dottoressa Marina Valent Psicologa e Psicoterapeuta e verterà sul tema "LO SPORT NEL PROCESSO DI SOCIALIZZAZIONE E CRESCITA PSICOLOGICA".
Il secondo incontro previsto per lunedì 31 agosto, sarà tenuto dal Prof. Franco Loru e svilupperà le tematiche riguardanti l'attività fisica e la corretta alimentazione come stile di vita.
Gli incontri indicati, rivolti principalmente ai partecipanti al Progetto ed alle loro famiglie, sono aperti a tutti.

II^ FASE C.D.S. ASSOLUTI

PORDENONE - Si è disputata lo scorso weekend la seconda fase dei CDS Assoluti; pochi purtroppo i nostri atleti che si sono presentati ai blocchi di partenza con risultati finali non del tutto soddisfacenti.
Mattatore della pomeriggio è stato Vanni Bartolini, autore di una grande gara condita con il nuovo primato personale nel salto triplo uomini; 13,65m la sua misura finale, che avvicina il 13,69 del compagno di squadra Dorde Dordic primatista stagionale della specialità.
Nei 400m uomini, dopo il lieve infortunio patito la settimana scorsa, Roberto Collovati è riuscito finalmente ad abbattere abbondantemente la barriera dei 53" chiudendo con un'ottimo terzo posto finale in 52"65 (tempo che non riusciva a conseguire da ben 2 anni!!); nei 400m donne deludentissima gara di Rita Apollo (alla fine comunque seconda) che ha chiuso la sua fatica in 60"28, tempo lontanissimo dai suoi normali standard, l'altra cussina in gara Debora Doz ha invece chiuso al quarto posto con 61"94.
Infine nei 100m uomini Stefano Verzegnassi, al ritorno alle gare dopo due mesi, è stato protagonista di una pessima partenza che ha condizionato pesantemente tutta la sua gara, chiusa con un poco entusiasmante 12"33.

sabato 4 luglio 2009

L'ATLETICA MONFALCONE FESTEGGIA IL PROF. FRANCO

MONFALCONE - Che magnifica serata quella di venerdì scorso al campo Cosulich; l'Atletica Monfalcone (atleti ed ex atleti) si è ritrovata per una festa a sorpresa, in occasione del ritiro dalle scene scolastiche, dopo quasi quarant'anni di attività, del prof. Gianfranco Franco.
Festa riuscitissima (presenti circa 80 persone), ottimamente organizzata da Denis e Arianna Miniussi, Barbara Trevisan con la collaborazione di altri atleti ed ex atleti.
Ma veniamo al racconto della serata: il gruppo si è ritrovato verso le 18.30 all'esterno dello stadio (vecchio ingresso) mentre Franco, ignaro di quello che stava per accadere, dirigeva l'ultimo allenamento della settimana; verso le 19, accompagnati da un cartellone raffigurante una pista di atletica con annesse diverse foto del Prof., gli atleti hanno varcato l'ingresso dello stadio per poi giungere fino alla mitica panchina mentre uno sbigottito Franco cercava di capire chi fossero tutti quei "matti" che si avvicinavano scandendo in aria il suo nome: "Franco Franco Franco".
Arrivati in prossimità della panchina, il Prof. ha cominciato a riconoscere tutta quella gente venuta li apposta per ringraziarlo, dimostrando così che il rapporto con lui è andato ben oltre a quello allenatore-atleta! Dopo vari abbracci e baci gli viene consegnata una targa ricordo nella quale vi è scritto: "A Franco Grande Maestro Grande Educatore un grazie di cuore per i bellissimi anni passati assieme Con affetto tutti i tuoi allievi" e un paio di scarpe Adidas a ricordo dei tempi passati sulle piste di atletica.
Altro momento clou della serata è stata la staffetta 8x50, organizzata per gioco ma che alla fine ha fatto riemergere lo spirito agonistico di tutte e sei le squadre partecipanti; Franco, ovviamente cronometrista ufficiale, ha potuto riammirare così le splendide falcate di diversi ex atleti che hanno fatto la storia di questa grande società.
Tra tante chiacchere e qualche birretta la festa si è conclusa a tarda notte con la consapevolezza di aver festeggiato una persona insostituibile. GRAZIE FRANCO!!

venerdì 3 luglio 2009

CAMPIONATI REGIONALI ASSOLUTI E PROMESSE: POCHE GIOIE E TANTE DELUSIONI

PORDENONE - Si sono disputati lo scorso weekend i Campionati Regionali Assoluti e Promesse ; come ormai consuetudine (tra gare previste e non) da un mese a questa parte si è gareggiato sulla pista di Pordenone (vista l'indisponibilità di quella goriziana, in attesa dell'omologazione per essere finalmente utilizzata dopo i lavori di rifacimento della pista, e il cattivo stato delle altre piste regionali) con la solita variabile che contraddistingue le gare su questo campo: il tempo atmosferico!
Si parte sabato con sole caldissimo che bacia il vincitore dei 110hs, il nostro Antonio Bratus che con 15"92 migliora il suo personale stagionale portandosi a casa l'ennesimo titolo regionale della sua lunga carriera; poi il tempo cambia repentinamente e quando tocca a Roberto Collovati (al suo ultimo campionato regionale della carriera n.d.r.) nella gara dei 400m, la pista è già molto bagnata, cosa che non aiuta nessuno degli atleti in pista (addirittura un ritiro per problemi di tenuta per il goriziano Mohamed Mouaouia!!) ne tantomeno Roberto che confidava in un tempo migliore di quel 53"66 che alla fine lo posizionerà al 6° posto della classifica finale.
Prima della pioggia c'era stato comunque il tempo di rivedere in pista Francesca Valentinuzzi, ormai regolare sui 13" nei 100m, chiudere in 13"06 al settimo posto dopo una brutta partenza.
Passiamo alla domenica, giornata decisamente nera per i nostri colori; si comincia con l'assenza di Rita Apollo sui 400hs (causa problemi di studio); poi Roberto Collovati (poco prima che il solito temporalone estivo tocchi Pordenone) conclude all'ultimo posto e senza spingere, causa una lieve ricaduta di un precedente infortunio al bicipite femorale, i suoi 200m; dulcis in fundo le due ottocentiste Debora Doz e Marta Medeot, mentre la pioggia comincia a cadere copiosa per poi trasformarsi in vero e proprio diluvio nel finale di gara, chiudono rispettivamente con un ritiro (problemi allo stomaco per Debora) e 2'38"13 per Marta.

IL MESE DI GIUGNO IN BREVE

MONFALCONE - In breve, un riassunto delle gare svolte dai nostri atleti nel mese di giugno.
Cominciamo con Azzano Decimo dove il 14 si è svolta la I^ fase dei CDS Ragazzi/e; in questa gara ancora in evidenza i marciatori, con Elia Fidanza e Valentina Mattiello nettamente al di sotto dei loro precedenti primati personali:
60m Re - 6^ Ilaria Peressini 8"8, 11^ Alessia Quargnal 9"0
Lungo Re - 7^ Alessia Quargnal 3,80m
Lungo Ri - 5° Filippo Bossi 4,07m
60hs Ri - 7° Filippo Bossi 10"4
60hs Re - 17^ Ilaria Peressini 11"0
Marcia 2km Ri - 1° Marco Malusà 11'46"9 2° Elia Fidanza 11'55"4
Marcia 2km Re - 4^ Valentina Mattiello 13'21"2 8^ Andrea Marie Santoro 14'52"9
Restiamo sempre nel pordenonese, trasferendoci a Pordenone dove il 17 giugno si è svolto il 10° Trofeo Equipe Atletica (secondo prova del fidalestate pordenonese); la serata ci ha regalato il ritorno alle gare, dopo l'ennesimo infortunio, della velocista Francesca Valentinuzzi e anche l'ottima prestazione, tutta d'attacco, di Rita Apollo nei 400hs (nonostante il tempo finale non lo dimostri più di tanto). Nel dettaglio i risultati dei nostri 9 atleti che hanno partecipato al meeting:
150 Ci 12° Marco Spanghero 19"64
150 Ce 5^ Laura Vidali 20"36
100 m 6^ Francesca Valentinuzzi 12"98 f (12"95b)
400m m 11° Roberto Collovati 53"22
Lungo m 4° Andrea Brotto 6,52m 5° Vanni Bartolini 6,09m
800m f 10^ Debora Doz 2'22"70 14^ Marta Medeot 2'33"60
400hs f 6^ Rita Apollo 62"23
Ci spostiamo a San Vito al Tagliamento dove il 24 si è disputata la terza prova del Fidalestate pordenonese.
100m f 3^ Francesca Valentinuzzi 13"15f (13"04b)
800m f 5^ Debora Doz 2'22"31 8^ Marta Medeot 2'33"13
Triplo m 1° Vanni Bartolini 13,44m
Ha partecipato alle gare anche Roberto Collovati per un test sui 600m chiusi in 1'31 durante la gara degli 800m.
Chiudiamo questa carrellata con il recupero della seconda giornata dei CDS Cadetti/e (non disputati causa maltempo il giorno 31 maggio a Trieste n.d.r.) svoltisi sulla pista di Paderno a Udine il 26; questi i risultati dei nostri quattro atleti in gara:
300m Ce 1^ Ottavia Barbo 42"82 3^ Laura Vidali 43"06
Disco Ci 3° Marco Vitiello 28,98m
Marcia 4km Ci 1° Gianluca Barnabà 24'24"68