lunedì 30 maggio 2016

6^ PROVA TROFEO PROVINCIA DI GORIZIA - CORRERE A MARINA JULIA - MINIUSSI E DOZ SUL PODIO

Nella mattinata di domenica 29 maggio, si è disputata la 20^ edizione della Correre a Marina Julia,  6^ del Trofeo Provincia di Gorizia 2016; ben 32 i nostri atleti presenti, che hanno percorso i quasi 9 km di gara (nella foto).
I migliori risultati sono arrivati dalle donne, con ben quattro atlete nei primi dieci posti; sul podio hanno concluso Michela Miniussi (SF40) e Debora Doz (SF) giunte 2^ e 3^ assolute nonchè prime delle rispettive categorie mentre Daniela Iervolino e Sara Crisci si sono classificate al 6° e 9° posto; oltre la decima piazza hanno invece concluso Francesca Fazio 17^ e Elisa Giachin 23^.
Tra gli uomini (ben 6 i nostri atleti classificati nelle prime trenta posizioni), con Andrea Qualli che è risultato il migliore giungendo 7° assoluto davanti a Piergiorgio Stella 19°, al trio Virgilio, Collovati, Beraldo rispettivamente 24°, 25° e 26° e a Maurizio Vardabasso 29°.
Oltre la 30^ piazza sono giunti sul traguardo Alessio Tonut 36°, Massimiliano Fazio 40°, Paolo Bisanzi 42°, Dimitri Benes 46°, Ajet Mani 51°, Giulio Comar (molto buona la sua prova) e Tullio Roncato 59° e 60°, Andrea Milanese 65°, Nicola Galopin 68°, Giancarlo Gori 76°, Gabriele Medeot 79°, Emilio Caterini 82°, Gianluca D'Ambrosio e Gianni Bevilacqua 90° e 91° e il debuttante con i nostri colori Furio Gregorat 95°; fuori dai 100 sono arrivati Maurizio Gruden e Natale Codispoti 106° e 109°, Raffaele Quargnal e Bruno Cervai 118° e 119° e infine 124° Mauro Ibotti.
Nella classifica per società per numero di partecipanti, vittoria per la nostra squadra, grazie ai 32 partecipanti alla gara davanti al GS San Giacomo Trieste e al GSD Val Rosandra Trieste. Nella classifica generale a punti, ulteriore passo in avanti verso la vittoria finale per la nostra compagine, sempre al comando davanti al GS San Giacomo e allo Jalmicco Corse.
Prossimo appuntamento con il Trofeo, la Cronoscalata della Rocca, gara organizzata dalla nostra società in concomitanza con la Festa dello Sport di Monfalcone, domenica 5 giugno.

CAMPIONATI REGIONALI INDIVIDUALI ALLIEVI E JUNIORES: 7 TITOLI REGIONALI PER I NOSTRI ATLETI

GORIZIA - Si sono disputati tra sabato 28 e domenica 29 maggio, presso il campo Fabretto di Gorizia, i Campionati Regionali Individuali su pista riservati alle categorie Allievi e Juniores, penultimo importante appuntamento regionale dove poter cercare di conquistare il limite, per la partecipazione ai campionati italiani di categoria in programma a Bressanone dal 10 al 12 giugno (Juniores) e a Jesolo dal 17 al 19 giugno (Allievi)
Molto positive sono state le due giornata di gara, nelle quali i nostri atleti hanno conquistato ben 7 titoli regionali; come nel 2015, il cervignanese Jacopo De Marchi (Trieste Atletica) ha fatto il bis dominando sia gli 800, dove ha ottenuto il suo nuovo primato personale di 1'55"84 che i 1500 Juniores (4'00"), tra gli Allievi titoli per Joshua Piro nei 100 piani (11"35b - 11"42f), Federico Zamò nei 3000 con 9'23"46 (personal best), Tommaso Rota nei 2000 siepi con 6'29"06 (personal best) e Francesco Bellisario nel triplo con 12,87m mentre tra le Allieve, Martina Neri ha vinto il salto in alto con la misura di 1,65m.
Sul secondo gradino del podio si è classificata l'allieva Beatrice Dijust autrice, nei metri 800, dell'ennesima ottima prestazione stagionale, con tanto di nuovo primato personale portato a 2'16"45!!
Terzo gradino del podio per l'ottima Chiara Crognaletti (vicinissima a scendere sotto il minuto nei 400 piani, 1'00"00 il suo tempo finale che è anche il suo nuovo primato sulla distanza), per Mara Lavrencic nei 200 piani allieve con 26"43 (4^ nei 100 piani con 12"80b e 13"06f)  e doppio bronzo per Simone Silvestri nel lancio del peso e nel giavellotto allievi.
Non hanno conquistato medaglie ma si sono comunque ben distinti, gli ottocentisti Martina Riccobon e Mattia Tiberio, in costante miglioramento, quarti negli 800 metri con il loro nuovo primato, il centometrista Giulio Crognaletti 4° tra gli juniores, Robert Fonda 7° nei metri 800 allievi e l'allieva Sara Di Benedetti 7^ nei 100 piani.
Nella 2^ giornata di gare assieme ai campionati, si è disputato anche un meeting riservato alle categorie assolute, dove i nostri Giacomo Furlanut e Lia Visintin si sono rispettivamente classificati al 7° posto nei 200 Giacomo (23"21) e al 3° nei metri 800 Lia (con nuovo primato personale di 2'18"45). Infine, sempre domenica, per non farsi mancare nulla, si è disputata anche la 2^ prova del Trofeo di marcia regionale Racewalking five races, che ha visto i nostri atleti Emiliano Brigante e Beatrice Bonazza trionfare nelle categorie ragazzi e ragazze, Samuele Saccomani, Filippo Dipalo e Matteo Lebrum ottenere una tripletta nella categoria Esordienti A e la presenza in gara, tra gli Esordienti B, di Lav Busarcevic, Emanuele Saccomani, Diego Spagnuolo, Antonio Chiarello, Nikola Jeremic, Sofia Le Brum, Giada Moratti, Giulia Petocelli e Mara Argentin.

mercoledì 25 maggio 2016

CONTRIBUTO FONDAZIONE CA.RI.GO. 2016

Con comunicazione del 25 maggio, la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia ha confermato il suo impegno nella realizzazione del progetto "Crescere atleticamente", mediante l'erogazione di un contributo di 800 Euro. Il progetto, alla sua seconda edizione, è rivolto a tutti i bambini dai 6 ai 12 anni che vogliano cimentarsi nelle varie specialità dell'atletica leggera.
La nostra associazione si prefigge l'obiettivo di limitare le carenze nelle abilità motorie dei partecipanti riscontrate nei progetti degli anni passati, cercando di promuovere una campagna volta a sviluppare la capacità dei bambini e dei ragazzi a svolgere attività di cooperazione con gli altri. L'attività del progetto è iniziata in data 2 maggio e si concluderà in data 24 aprile 2017.

martedì 24 maggio 2016

C.D.S. ASSOLUTO 2^ FASE: DIJUST E VISINTIN IN SPLENDIDA FORMA

AGORDO - E' stata la città di Agordo, posizionata al centro della Valle del Cordevole in provincia di Belluno, la sede della 2^ fase Regionale dei C.D.S. Assoluti Regionali, organizzata in collaborazione con il Comitato Pronviciale Fidal del Veneto.
Dei cinque nostri atleti presenti alla due giorni di gare, tutti mezzofondisti, sempre ben diretti dal tecnico Lorella Coretti, segnaliamo le prestazioni dell'ottocentista Beatrice Dijust, che sta vivendo uno splendido inizio di stagione e che qui ad Agordo ha ottenuto il 2° posto assoluto con il tempo di 2'17"29 limando un paio di decimi al suo precedente primato e della compagna di allenamenti Lia Visintin che, nei 1500 ha concluso al 9° posto assoluto in 4'52"27, anche lei migliorando il suo precedente primato.
Al maschile 10° posto assoluto nei 1500 per un Jacopo De Marchi sempre alla ricerca del tempo limite per la partecipazione ai Campionati Italiani Juniores del prossimo 11/12 giugno a Caorle; 4'03"35 il tempo finale per l'atleta cervignanese che fatica a ritrovare la brillantezza vista lo scorso anno, ma siamo sicuri che il suo serio impegno che mette ogni giorno durante gli allenamenti, alla fine gli darà ragione.
Sempre nei 1500 molto buone le prove dei giovani allievi Tommaso Rota e Mattia Tiberio, in crescita gara dopo gara e che qui ad Agordo hanno concluso rispettivamente al 33° e 39° posto con il tempo di 4'23"32 e 4'30"89.

lunedì 23 maggio 2016

CAMPIONATO PROVINCIA DI TRIESTE INDIVIDUALE OPEN: MOLTO BENE BRAINI NEI 1200 SIEPI, LUTMAN E PUNTIN NEI 1000 E I MARCIATORI BRIGANTE E BONAZZA

CAMPO COLOGNA (TS) - Il 21 e 22 maggio si è disputato presso il campo scuola di Cologna, il Campionato Provinciale su pista riservato alle categorie Ragazzi e Cadetti; essendo una manifestazione open, vi hanno potuto partecipare anche i nostri giovani atleti che hanno approfittato per migliorare la loro condizione atletica in vista dei prossimi appuntamenti regionali.
Tra i vari atleti che si sono messi in luce nella due giorni triestina, segnaliamo Lucrezia Braini, netta vincitrice dei 1000 Cadette con il tempo di 3'17" e dei 1200 siepi con 4'16" (specialità nella quale potrà dire ottime cose in futuro), i mezzofondisti Gabriele Lutman e Gabriele Puntin, entrambi miglioratisi nei 1000 Cadetti conclusi al 2° e 3° posto assoluto rispettivamente in 3'02" e 3'04", Alice Trevisan 3^ nei 1000 Cadette con il nuovo personale di 3'59" e i due marciatori della categoria Ragazzi Emiliano Brigante e Beatrice Bonazza che, nonostante la mancanza di avversari "veri", hanno ben figurato vincendo le rispettive gare; ricordiamo che i due atleti in settimana si erano qualificati per la fase finale dei Campionati Studenteschi su pista, in programma a Roma dal 31 maggio al 2 giugno...BRAVI!!
Questi nel dettaglio gli altri risultati ottenuti dai nostri atleti nella due giorni:
60hs Re - 7^ Barbara Masseni 13"2
Peso Re - 6^ Mateja Devetak 5,21m, 7^ Barbara Masseni 4,97m
300 Ci - 9° Giovanni Maurutto 45"2
1000 Ci - 7° Riccardo Cicuttin 3'17"1 , 9° Federico Focanti 3'27"1



2^ PROVA TROFEO PROVINCIA DI TRIESTE E 2° TRAIL VALMEDUNA

TRIESTE - Si è disputata domenica 22 maggio la 9^ edizione del Trofeo Principe (nella foto i nostri atleti presenti), con partenza e arrivo nei pressi dell'omonimo stabilimento di insaccati in località Domio.
Quattro i nostri atleti giunti nei primi 100 della generale, il migliore dei quali è stato Roberto Collovati giunto 45° assoluto e 4° della categoria SM35 con il tempo di 32'39", davanti a Maurizio Vardabasso 52° in 33'04" (8° SM45), Massimiliano Fazio 61° in 33'29" e Alessio Tonut 70° in 33'49".
Oltre la 100^ posizione hanno concluso Giancarlo Gori 141° in 37'09", Natale Codispoti 174° in 38'13", Maurizio Giacobbe 333° in 44'09" e Paolo Ferro 350° in 45'08".
Tra le donne vittoria di categoria in volata, per la nostra atleta più in forma del momento, Debora Doz, capace di percorrere la distanza di gara in 35'48" (tempo che le ha permesso di classificarsi al 9° posto assoluto) seguita da Francesca Fazio, 4^ della categoria SF40 e dalla ronchese Arianna Valenta, 11^ della categoria SF55, al debutto in gara per quanto riguarda la stagione 2016.
Nella stessa giornata tre nostri atleti hanno partecipato alla 2^ edizione del Trail Valmeduna, gara di
corsa in montagna che fa parte del Trofeo FVG Trail Running Tour 2016, disputata a Meduno in provincia di Pordenone, lungo un percorso di 27 km per un dislivello positivo di 1600m.
Michele Piatto è risultato il migliore, classificandosi al 12° posto assoluto con il tempo di 3h12'38" (5° di categoria) davanti al kossovaro Ajet Mani 28° in 3h31'28" e alla goriziana Raffaella Silvestri, 15^ donna assoluta e 3^ della sua categoria grazie all'ottimo tempo di 4h09'16"...COMPLIMENTI!!

martedì 17 maggio 2016

CAMPIONATO REGIONALE 10K SU STRADA

SACILE - Si è disputato domenica 15 maggio, lungo un circuito di 5 km da ripetersi due volte nel centro di Sacile, il Campionato Regionale Individuale e di Società Assoluto e Master dei 10 kilometri su Strada.
Sei i nostri atleti presenti, tre dei quali Maurizio, Roberto e Paolo, si sono avvicendati le posizioni nel corso della gara, al termine della quale il migliore è stato Maurizio Vardabasso, 138° al traguardo con l'ottimo tempo di 39'11", seguito a breve distanza da Roberto Collovati 147° in 39'31" e da Paolo Virgilio 156° in 39'42".
In 43'18" al 264° posto ha concluso un Maurizio Gruden in recupero di condizione mentre oltre la 300esima posizione è giunto sul traguardo Gianluca D'Ambrosio che, dopo il positivo debutto alla Bavisela, ha concluso soddisfatto in 46'35".
Unica nostra donna in gara la brava Francesca Fazio che ha ottenuto il suo nuovo primato personale sulla distanza, concludendo 34^ assoluta e 9^ della categoria SF40 con il tempo di 45'19"!!

lunedì 16 maggio 2016

34° BRIXIA MEETING: GRAN TEMPO SUI 100 PER JOSHUA PIRO

BRESSANONE - Si è disputata domenica 15 maggio, la 34^ edizione del Brixia Meeting, gara riservata alle rappresentative regionali italiane, slovene, svizzere, tedesche e austriache, della categoria Allievi/e che ha visto partecipare con la divisa della Rappresentativa FVG tre nostri atleti: Joshua Piro, Beatrice Dijust (nelle foto by running.bz.it) e Martina Neri.
Dei tre nostri atleti presenti, merita una menzione particolare il velocista Joshua Piro (7° nella staffetta 4x100 n.d.r) che, convocato per la batteria extra dei 100 piani, ha sorpreso un pò tutti migliorandosi di ben 4 decimi, grazie anche ad una leggera brezza regolare di 1.3 m/s, portando il suo primato da 11"52 a 11"19....COMPLIMENTI!!!
Nel mezzofondo, niente primato ma conferma dell'ottimo momento di forma per Beatrice Dijust nei metri 800; l'atleta di Staranzano è giunta 2^ (foto) nella prima delle due batterie e 6^ assoluta, grazie al tempo di 2'18"93".
Infine nel salto in alto, 10° posto con 1,63m per Martina Neri, un pò sottotono rispetto a quanto ci aveva abituato nelle ultime due uscite (1,67m e 1,66m n.d.r.).

1^ FASE C.D.S. ASSOLUTO - PROSEGUE IL BUON MOMENTO PER NERI, VISINTIN, DIJUST, FURLANUT E PIRO

UDINE - Si è disputata il 7 e 8 maggio presso l'impianto di Paderno a Udine, la prima fase regionale dei Campionati di Società Assoluti/e.
Tra le donne, conferme dell'ottimo stato di forma che stanno attraversando, sono arrivate da Lia Visintin, 3^ e 2^ rispettivamente negli 800 e nei 1500 con nuovi primati di 2'19"21 e 4'52"39 e Beatrice Dijust 3^ nei 1500 con il nuovo primato di 4'59"60 (nella foto a sinistra); restando nel mezzofondo, positivo 5° e 6° posto nei metri 800, sempre con nuovo primato personale, per Giulia Spanghero e Martina Riccobon con i tempi di 2'31"51 e 2'31"82.
Nei salti Martina Neri doppia, come già accaduto una settimana prima a Gorizia, ottenendo un 4° posto nel salto in alto con la misura di 1,66m e un 5° nel salto in lungo, grazie al nuovo primato di 5,34m, proseguendo così al meglio la stagione outdoor.
In campo maschile 8 i nostri atleti che hanno partecipato alla due giorni con la maglia della Trieste Atletica raccogliendo come migliori risultati un 4° e 5° posto assoluto con il mezzofondista cervignanese Jacopo De Marchi, rispettivamente nei 1500 (4'05"38) e 800 (1'56"67 nuovo primato personale con una prova molto più convincente rispetto ai 1500) e un 6° con Giacomo Furlanut, in continuo progresso, autore del nuovo primato con 50"67 sul giro della morte (lo stesso atleta ha poi partecipato alla staffetta 4x400 ottenendo assieme ai suoi compagni uno splendido 2° posto).
I metri 5000 hanno visto il debutto sulla distanza del triathleta Federico Zamò, autore del 12° tempo assoluto grazie all'ottimo crono di 16'51"61; sempre nel mezzonfondo, 13° e 18° tempo nei 1500 per i promettenti Allievi Tommaso Rota e Mattia Tiberio rispettivamente con 4'26"21 e 4'31"57 mentre negli 800 20° tempo per Roberto Fonda con 2'21"30.
Nei metri 100, nonostante qualche acciacco fisico e un forte vento contro, Joshua Piro eguaglia il primato personale con 11"52, aiutando poi la staffetta 4x100 ha conquistare il 4° posto.
Infine nei lanci, 8° posto assoluto per il ronchese Simone Silvestri con la misura di 49,45m, suo nuovo primato personale con l'attrezzo da 800g.
Curiosità finale, sono 5 per il momento, i nostri atleti che hanno ottenuto il pass per i Campionati Italiani di categoria (altri 4 atleti l'hanno al momento mancato per pochissimo): la Promessa Lia Visintin (800 metri) gli Allievi Tommaso Rota (2000 siepi), Simone Silvestri (giavellotto), Beatrice Dijust (800-1500), Martina Neri (Alto-Lungo) e la staffetta 4x400 Allieve, a dimostrazione dell'ottimo lavoro svolto fin qui dai nostri tecnici.

domenica 15 maggio 2016

1^ BIBIONE HALF MARATHON E TRAIL DELLE VALLI

BIBIONE - Nella stessa domenica della Bavisela si è corsa nel vicino Veneto, la prima edizione della Bibione Half Marathon; anche qui, come a Trieste, uno splendido sole estivo ha accompagnato per tutta la gara i nostri 5 atleti presenti.
Primo a giungere sul traguardo posto in Piazzale Zenith è stato Giovanni Bevilacqua, 84° classificato in 1h26'24" seguito da Andrea Qualli 104° in 1h27'51", Alessio Tonut 188° in 1h31'42" e Flavio Minozzi 468° in 1h40'52".
Tra le donne 26° posto assoluto per Daniela Iervolino con il tempo di 1h37'12" premiata al termine della gara, come terza classificata della categoria SF35.
Sempre domenica 8 maggio i nostri due trailer Piergiorgio Stella e Sara Crisci si sono cimentati nel Trail delle Valli presso San Pietro al Natisone, sulla distanza dei 25 km; ottimi i risultati finali ottenuti con Piergiorgio giunto 12° assoluto con il tempo di 2h35'56" (5° di categoria) e Sara 5^ donna assoluta e 3^ della sua categoria.

1^ PROVA ATLETICA GIOVANI: GIOVANI MARCIATORI GRANDI PROTAGONISTI

SAN VITO AL TAGLIAMENTO - Si è disputata sabato 7 maggio la 1^ prova del Trofeo Atletica Giovani "3° Memorial Oreste Durigon".
Per i nostri colori su tutte vanno segnalate le prestazioni dei due giovani marciatori, ottimamente diretti dal tecnico Sergio Tonut (nella foto), nettamente vincitori delle due gare riservate alle categorie ragazzi; Emiliano Brigante tra i ragazzi con l'ottimo tempo di 10'08"85 mentre Beatrice Bonazza in quella riservata alle ragazze con 11'09"72.
Sempre nella stessa riunione, nei 600 metri Cadette, 8° posto per Beatrice Braini in 1'49"73 mentre 21° per Alice Trevisan in 2'06"59, tra i Cadetti 14° per Gabriele Lutman in 1'39"08, 17° per Gabriele Puntin in 1'43"16 e 21° per Riccardo Cicuttin in 1'50"48.

LE PRIME GARE ALL'APERTO DELLA STAGIONE ESTIVA SU PISTA: NERI, DIJUST E VISINTIN IN SPLENDIDA FORMA, MA ANCHE UNA SPLENDIDA 4X400 ALLIEVE

Si sono disputate tra il 24 aprile e il 1 maggio, le prime manifestazioni su pista all'aperto, vediamo com'è andata per i nostri colori, gara per gara:
24/04 - CAMPIONATO REGIONALE STAFFETTE
REMANZACCO - Un solo podio per i nostri colori ma di notevole caratura visto il risultato ottenuto, quello della 4x400 Allieve, giunta 2^ con il quartetto composto da Chiara Crognaletti, Beatrice Dijust, Mara Lavrencic e Sara Di Benedetti (nella foto a destra) grazie allo splendido tempo di 4'00"46 che le proietta al secondo posto assoluto della graduatoria italiana 2016.
Nelle altre staffette in programma, segnaliamo i quarti posti delle staffette 3x1000 Cadetti (Puntin-Cicuttin-Lutman) e Cadette (Trevisan-Devetak-Braini) e l'ottavo della 3x800 Ragazze (Nuzzi-Masseni-Visintin). Oltre la decima piazza si sono classificate le 4x100 Cadetti (Maurutto-Tonut-Masseni-Lutman), Cadette (Fattori-Trevisan-Braini-Devetak) e Ragazze (Nuzzi-Visintin-Masseni-Trentin).
25/04 - MEMORIAL TODARO
UDINE - Nel tradizionale appuntamento del 25 aprile da segnalare le prestazioni del quattrocentista Giacomo Furlanut autore, nonostante una prima parte di gara un pò troppo veloce, del nuovo primato personale di 51"55 che gli è valso il 5° posto assoluto, del velocista Joshua Piro 6° nei 100 piani in 11"65 (nuovo primato) e dei mezzofondisti Jacopo De Marchi, 7° in 8'55"37 nei 3000 metri (non lontano dal suo primato), Beatrice Dijust e Lia Visintin rispettivamente 4^ e 5^ con 3'02"34 e 3'03"92 nei 1000 metri donne.
Nei 1000 metri uomini primati personali per Tommaso Rota, Mattia Tiberio e Robert Fonda rispettivamente in 2'47"44, 2'52"08 e 3'07"98 mentre nei 1000 metri donne 9° e 10° posto con nuovo primato per Giulia Spanghero 3'20"54 e Martina Riccobon 3'21"56.
30/04 - 01/05 - 1^ FASE C.D.S. ALLIEVI/E
GORIZIA - La prima fase dei societari Allievi/e disputata a Gorizia, ha visto grande protagonista la nostra Martina Neri (nella foto a sinistra) che ha ottenuto due netti successi sia nel salto in alto, dove ha finalmente migliorato il suo primato personale portandolo a 1,67m e sfiorando di poco il metro e 69 sia nel salto in lungo, dove ha ottenuto la misura di 5,32m, con 5 dei 6 salti previsti nel programma gara oltre i 5m.....SUPER!!!! Nei metri 800 positivo il debutto di Martina Riccobon che ha concluso terza assoluta con il tempo di 2'35"65.
Tra i maschi (tesserati con Trieste Atletica) belle vittorie per Joshua Piro nei 100 piani con il nuovo primato di 11"52, del triathleta Federico Zamò nei 3000 metri con un ottimo 9'26"18, nel salto in lungo con Francesco Bellisario (per la prima volta oltre i 6 metri) con 6,04m e per i singoli atleti Piro, Bellisario e Rota nelle staffette 4x100 e 4x400. Altri due podi sono stati conquistati da Tommaso Rota (4° nei metri 800), 2° nei 2000 siepi e dal giavellottista Simone Silvestri giunto 3°.
Nel settore mezzofondo, 4° e 5° posto per Mattia Tiberio rispettivamente nei 2000 siepi e nei metri 800 mentre Robert Fonda è giunto 8° nei 1500.
01/05 - TROFEO LUIGI MODENA - MEETING REGIONALE GIOVANILE
PALMANOVA - La pioggia ha accompagnato gli oltre 300 giovani atleti presenti nel classico meeting del 1 maggio in quel di Palmanova; per i nostri colori segnaliamo la netta vittoria del doberdovese Marco Ghergolet sui 600 metri con 1'43"37 (4° nei 60 piani con 8"31), il 5° di Alice Furlanetti nei 60 piani Ragazze con 8"95 e la vittoria nella categoria Esordienti di Endris Scaramelli nel vortex con la misura di 32,51m.
01/05 - MEETING CITTA' DI PALMANOVA
PALMANOVA - Gran gara nei metri 800 da parte delle nostre due mezzofondiste, entrambe per al prima volta sotto il muro dei 2'20", grazie ad una gara tirata che ha visto un trio di tutto rispetto chiudere ai primi tre posti assoluti (Eleonora Vandi vincitrice davanti Elisa Rovere e Sintayehu Vissa) davanti alle nostre Beatrice Dijust e Lia Visintin (nella foto a sinistra) autrici rispettivamente di 2'17"56 e 2'19"84......SUPER!!!

TRAIL DEL COLLIO: MILANI TRIONFA NELLA SUA CORMONS

CORMONS - Dopo la vittoria nel Mini Trail da 8 km nel 2015, Alessio Milani ci ha preso gusto e si è nuovamente confermato profeta in "patria" conquistando, grazie anche ad un pizzico di fortuna, il trail da 24 km disputato domenica 24 aprile; l'atleta cormonese ha battuto la concorrenza straniera (quattro gli atleti stranieri giunti dietro di lui n.d.r.) grazie anche ad un errore di percorso da parte del secondo classificato che gli ha dato via libera nel finale di gara, conclusa in 1h48'06".
Dietro ad Alessio è giunto, 40° assoluto, il kosovaro Ajet Mani, grazie al tempo di 2h18'21", nonostante qualche acciacco fisico che da oltre un mese non gli permette di allenarsi con continuità.
Tra le donne ottima la prova di Michela Miniussi che, non contenta del podio di categoria ottenuto il giorno prima nella tappa di Coppa Gorizia, è andata a conquistare la vittoria di categoria SF40 grazie al tempo di 2h29'25" che le ha permesso di classificarsi al 10° posto assoluto tra le donne, dimostrando di passare un momento di forma particolarmente brillante; buona la prova della sorella Arianna, parecchio provata subito dopo il traguardo, che ha concluso la sua seconda gara dell'anno in 3h11'07"al 55° posto assoluto tra le donne e il 10° della categoria SF40.
Discorso a parte meritano Piergiorgio Stella e Sara Crisci che, per un disguido, sono partiti 15' dopo lo start ufficiale, prendendo la gara come un bel allenamento e concludendo rispettivamente in 2h39'38" Piergiorgio e 2h44'20" Sara (4^ tra le SF35!!).

martedì 3 maggio 2016

SARNICO LOVERE RUN, MUJALONGA, 50 KM DI ROMAGNA E TRIESTE SOLOWOMENRUN

MONFALCONE - Quattro le gare che hanno visto protagonisti i nostri atleti master nell'ultima settimana di Aprile.
24/04 - SARNICO LOVERE RUN
Al via Vincenzo Squeo che ha chiuso in 2h09'19", questa bella gara che si disputa ormai da 6 anni tra le due estremità del lago di Iseo, per un totale di 25,2 km. Vi lascio al racconto della gara da parte sua, nell'articolo tratto dal sul suo personalissimo blog:
24/04 - MUJALONGA
La 2^ prova del Trofeo Provincia di Trieste, quest'anno valida solo per la classifica di società, ha visto al via oltre 400 atleti, tra essi, quattro sono stati i nostri rappresentanti; Paolo Virgilio è stato il primo a giungere sul traguardo di Porto San Rocco, completando i 10 km in 40'49" e classificandosi 87°, seguito da Maurizio Gruden 167° in 44'46", Giancarlo Gori 184° in 45'31" e Paolo Visintini 245° in 48'07". Per Maurizio e Paolo si è trattato del rientro alle gare, dopo un periodo di stop dovuto a problemi fisici.
25/04 - 50 KM DI ROMAGNA
Bella prova per Paolo Erjavec che, dopo un inizio d'anno in sordina, continua a macinare km su km e qui a Castel Bolognese ha disputato la seconda 50 km (la prima fu a Siena nel marzo 2015 n.d.r.), concludendo 56° assoluto con l'ottimo tempo di 3h53'15", conquistando anche un buonissimo prosciutto offerto dagli organizzatori per aver concluso 8° della sua categoria!!
30/04 - TRIESTE SOLOWOMENRUN
Gara di 7,5 km riservata alle sole donne, organizzata dall'A.S.D. Bavisela, nella settimana che precede la Maratona e Maratonina di Trieste, con partenza e arrivo presso il centro commerciale Montedoro a Muggia; tre le nostre atlete presenti, la migliore delle quali è stata Sara Crisci 9^ assoluta con il tempo di 36'47" (3^ SF35), davanti a Francesca Fazio 14^ in 38'36" (4^ SF40) e Elisa Giachin 32^ in 41'16".



MARATONA DI AMBURGO...IL RACCONTO DEL NOSTRO FLAVIO

17.04.2016 ore 06.45 suona la sveglia...per informarmi che il giorno tanto atteso è arrivato; il primo pensiero che mi assale, nell'aprire gli occhi e, speriamo sia una giornata piacevole e che giove pluvio ci lasci in pace, visto che nei giorni precedenti la gara, sembrava di essere a Londra o a casa...col solito criterio marzo pazzerello esce il sole e prendi l'ombrello...Dopo una colazione normale, di quelle che mi permettenono di arrivare in fondo senza problemi, mi dirigo verso la partenza...fa un freddo ostico, ma sopportabile..d'altronde un motivo ci sarà se mi chiamo ..orso. Gli atleti alla chetichella si stanno allineando molto ordinatamente nelle loro griglie....Ore 09.00 colpo di pistola e via si parte..ci aspettano 42,195 km da farsi col cuore, con la testa ma senza pensieri..I km si susseguono, il tifo pure, roba che in Italia c'è la scordiamo, tanta gente ammassata per incitarci per stimolarci...Ricordando la cartografia metrica pensavo solo che i primi dieci km fossero difficili o almeno ondulati...invece tutto il percoro si dimostra tale..in un misto molto simile tra la mezza Giulietta & Romeo e la mezza di Trieste.... Di tanto in tanto guardo il garmin e vedo dati sempre più strani..tempi che assomigliano più a quelli di una mezza che di una mara...li per li mi impongo di rallentare; piccola sosta tecnica, per bere al 25° e riparto.....il garmin continua a segnare tempi anomali, tempi che non avrei mai pensato di fare....transisto al 35° il garmin ha un salto in salita, e tra me e me dico ahia non devo cedere proprio adesso...il tempo aumenta passiamo a 5.12...la stanchezza si fa sentire...forse ho dato troppo nella prima parte mentre mentalmente mi dico mal che vadi comuque la finisco in 3h31....Ultimo km scorgo in lontananza il traguardo e dico orami è fatta accelero, mi è bastata la fregatura di Graz 2015, dove mi son bruciato il record personale al fotofinish per soli 8 secondi, accelero e accelero le gambe tengono e arrivo a braccia alzate urlando di gioia misto pianto...un pianto che dimostra a chi non mi ha sostenuto che gli errori li han fatti loro... al tragurado il garmin segna 3.28.00 NUOVO PERSONAL BEST...In una giornata splendida, col clima giusto (10-12 gradi) e aria fredda, in maniche corte, sostenuto da tanti tifosi tedeschi sono riuscito nella mia piccola impresa...ovvero abbassare nel giro di un mese ancora il mio personale.....E ora avanti per nuove avventure..... Ragazzi andiamo a correre all'estero li ci trattano da amici, sempre beninteso che si sappia almeno una lingua.....A presto... Flavio