venerdì 30 dicembre 2016

STAFFETTA 24x1h A FAVORE DI TELETHON

UDINE - La nostra società (nella foto a sx un momento della premiazione squadre by Comitato Telethon Udine) si è anche quest'anno impegnata a favore di Telethon per raccogliere fondi da destinare alla ricerca contro la distrofia muscolare e le altre malattie genetiche, partecipando, per l'ottava volta, alla 18^ edizione della maratona podistica a staffetta svoltasi nel centro di Udine dalle 15 di sabato 3 alle 15 di domenica 4 dicembre.
Per la compagine bisiaca (composta da atleti della Fincantieri Atletica Monfalcone e da amici di varie società isontine e non) guidata come al solito da Debora e Roberto, l'ennesimo notevole sforzo organizzativo con la presenza di due squadre che, al termine delle 24 ore, su ben 432 squadre partecipanti (ennesimo nuovo record della manifestazione!!), hanno conquistato il quarto posto assoluto con la squadra A, dietro ai vincitori, la squadra interregionale dei Vigili del Fuoco, al Triathlon Team FVG e alla Libertas Porcia e il 31° con la compagine B, percorrendo complessivamente 345 e 296 chilometri con un riscontro benefico di oltre 400€ donati a favore di Telethon!!
La squadra A era composta nell’ordine da: Tommaso Rota, Francesco Vozza, Michela Miniussi, Robert Fonda, Lia Visintin, Luca Tripodi, Giulio Quattrone, Davide Spinelli, Maurizio Vardabasso, Piergiorgio Stella, Roberto Collovati, Andrea Qualli, Gianni Beraldo, Paolo Bisanzi, Riccardo Brumat, Ajet Mani, Giampaolo Caputi, Alessio Tonut, Sergio Furlan, Beatrice Dijust, Valentina Tomasi, Paolo Virgilio, Luca Zingone, Ivan Fumis, tra i quali un plauso particolare va a Luca Tripodi e Giulio Quattrone, per aver percorso rispettivamente 17 e 16,5 km in un'ora.
La staffetta Atletica Monfalcone B era invece composta da Paolo Visintini, Maurizio Gruden, Arianna Miniussi, Gabriele Medeot, Amina Bizmana, Elisa Giachin, Eddy Bonato, Debora Doz, Francesca Fazio, Raffaella Tuzzi, Maurizio Giacobbe, Daniela Iervolino, Paolo Dean, Gaetano Scognamiglio, Adriano Grion, Silvia Moras, Martina Riccobon, Giulia Spanghero, Beatrice Braini, Lucrezia Braini, Gabriele Lutman, Roberta Roson, Gianluca D'Ambrosio, tra i quali un plauso particolare va a Gaetano Scognamiglio per aver percorso quasi 14 km in un'ora.
Da segnalare che per la prima volta, sono stati ben 10 i giovani atleti della nostra società (che solitamente gareggiano in pista), a far parte delle due squadre.
La società vuole infine ringraziare tutti coloro che hanno partecipato e collaborato all'organizzazione di questa splendida due giorni udinese.

LE GARE MASTER DEL MESE DI NOVEMBRE E DICEMBRE: MESE DI NOVEMBRE TOP PER MICHELA MINIUSSI

MONFALCONE - Di seguito, un breve riassunto delle gare a cui hanno partecipato i nostri atleti master negli ultimi due mesi del 2016.
6 novembre - Euromarathon Ecotrail della Penisola di Muggia
Grande prestazione per la nostra Michela Miniussi (nella foto a sx), nel trail disputato sul Carso muggesano; l'atleta monfalconese ha concluso al 2° posto assoluto tra le donne, percorrendo i 25 km di gara in 2h31'58", a dimostrazione di trovarsi al meglio quando le condizioni di gara si fanno più dure!! Sempre al femminile buon 7° posto assoluto per la goriziana Sara Crisci, con il tempo di 2h53'13", nonostante qualche problema di "orientamento" lungo il percorso e una caviglia ancora provata dopo l'infortunio di qualche settimana fa.
Tra i maschi, bella prova, al debutto in un trail, per il pugliese Gianluca D'Ambrosio, giunto 52° assoluto con il tempo di 2h46'33" davanti al duo composto da Emilio Caterini e Tullio Roncato giunti rispettivamente al 61° e al 62° posto in 2h53'17" e 2h53'19".
Nel trail corto da 10 km, bene sia Maurizio Gruden, che ha chiuso al 9° posto assoluto in 1h08'36" sia Paolo Visintini al 21° in 1h12'42".
13 novembre - Trofeo Provincia di Trieste 9^ prova
La XLII edizione della Carsolina Cross, organizzata dagli amici di Trieste Atletica, ha fatto da chiusura all'edizione 2016 del Trofeo Provincia di Trieste; Debora Doz è stata protagonista nel cross donne classificandosi al 4° posto assoluto (1^ della categoria SF) nonostante qualche acciacco fisico che da un pò di tempo la tormenta e che purtroppo le ha fatto abortire l'idea di partecipare alla Maratona di Firenze del prossimo 27 novembre.
Tra i maschi bene Roberto Collovati giunto 40° assoluto e 9° tra gli SM35, Maurizio Gruden 83° e Giancarlo Gori 133° (per lui qualche problemino al ginocchio e quindi gara tranquilla per testare la condizione fisica in vista della Maratona di Firenze). 
13 novembre - Maratonina del Garda
Ultimo buon test pre Maratona di Firenze per il nostro Massimiliano Fabbro che, sulle rive del Lago di Garda, ha ottenuto il suo secondo tempo di sempre in mezza maratona, concludendo al 665° posto con 1h34'11".
20 novembre - Maratonina di Palmanova
Ventiquattro i nostri atleti presenti, in quello che è stato l'ultimo classico appuntamento con le maratonine del 2016; tra questi c'era il nuovo tesserato Massimo Ferrari, staranzanese di origine, ma che da anni vive in Svizzera per lavoro, che ha concluso con un ottimo 1h31'53".
Tra i risultati ottenuti dai nostri atleti spicca sicuramente il superlativo 16° posto assoluto tra le donne (5° tra le SF40) di Michela Miniussi, capace di scendere sotto l'ora e 30' (1h29'25"), 13 anni dopo il 1h29'15" fatto registrare a Udine nel 2003!! COMPLIMENTI!!
Scorrendo poi la classifica, segnaliamo i tempi sotto l'ora e mezza di Paolo Virgilio, Michele Piatto, Andrea Fornasari e Gianni Beraldo e i netti e costanti miglioramenti di Gabriele Medeot (1h37'18"), Gianluca d'Ambrosio (1h37'34"), Vincenzo Squeo (1h38'37"), Furio Gregorat (1h43'56") e Alessio Russi (1h45'51"), atleti che, nel corso della stagione, si sono regalati parecchie soddisfazioni personali!! BRAVI!!
Positivi infine i rientri in gara, dopo infortuni o periodi di pausa, per Marco Bonetti (1h39'12"), Eddy Bonato (1h39'50") e Raffaele Noto (1h52'40"). 
27 novembre - Calvario Alpini Run
Si conclude nei migliori dei modi la stagione agonistica di Michela Miniussi (nella foto sul podio a dx), ancora una volta splendida protagonista, nella gara disputata sulle pendici del Monte Calvario in zona Lucinico; l'atleta monfalconese non finisce di stupirci e aiutata da una condizione fisica stratosferica, conquista un fantastico 3° posto assoluto che, sommati al 2° di Muggia e al quasi primato nella mezza di Palmanova, le regalano un novembre d'oro!!
Sempre tra le donne, sfortunata la prova di Sara Crisci che, sul terreno a lei più congeniale, non è riuscita ad esprimersi al meglio (colpa di un'influenza che l'ha colpita la settimana precedente alla gara) chiudendo fuori dalla top ten, 12^ (8^ della categoria AMA AF). Tra i maschi segnaliamo il ritorno in gara di Tullio Roncato e la presenza di Gianluca d'Ambrosio, Emilio Caterini, Davide Pasquali, Gabriele Medeot e Flavio Minozzi. 
4 dicembre - Sentiero 3
Tre i nostri atleti presenti alla classica Cavalcata Carsica, che ogni prima domenica di Dicembre, vede almeno un centinaio di atleti percorrere a piedi e in bici, il Sentiero 3 Cai da Pese a Jamiano.
Unica atleta al traguardo è stata Raffaella Silvestri, ormai provata dalle tante esperienze di ultra trail fatte nel corso del 2016, che ha completato i quasi 50 km in 6h53'00; Flavio Minozzi e Emilio Caterini, gli altri due nostri atleti presenti entrambi alla prima esperienza in questo tipo di "gara", si sono invece fermati in località Gorjansko (34°km), Flavio per stanchezza generale mentre Emilio per alcuni problemi fisici, dopo un paio di cadute lungo la discesa del Monte Cocusso.
8 dicembre - Maratonina di Buja e delle Valli del Cormor 
Paolo Virgilio ha concluso la sua lunghissima e intensissima stagione agonistica a Buja, concludendo al 34° posto assoluto e 10° di categoria, con il tempo di 1h33'08".
18 dicembre - Pisa Marathon
Ultima nostra atleta a disputare una gara agonistica in questo 2016, è stata Alessandra La Rocca (nella foto a sx); l'atleta di Staranzano si è tolta la grande soddisfazione di migliorare, di ben 13', il suo precedente primato in Maratona, concludendo in 3h47'26", 59^ donna assoluta al traguardo e 13^ della categoria SF40, nonostante il cammino di avvicinamento alla gara sia stato costellato da qualche fastidio fisico di troppo che ne ha limitato la preparazione

giovedì 22 dicembre 2016

DICEMBRE DI GRANDI SODDISFAZIONI PER JACOPO DE MARCHI

MONFALCONE - Buon debutto in nazionale per il nostro Jacopo De Marchi (nella foto FIDAL) ai Campionati Europei di Cross disputatisi a Chia in Sardegna, domenica 11 dicembre; l'allievo di Lorella Coretti e Roberto Furlanic ha concluso al 62° posto la gara riservata agli Under 20, percorrendo i 6 km di gara in 18'37", grazie ad un'ottima gestione di gara.
Al termine della gara, la federazione di atletica leggera ha convocato l'atleta della Trieste Atletica, per il raduno, riservato ai migliori mezzofondisti giovanili italiani, previsto a Grosseto dal 2 al 7 gennaio 2017.
Le soddisfazioni di questo ultimo mese dell'anno non sono però finite per Jacopo; dopo questa prima parentesi azzurra, l'atleta cervignanese, ha infatti conquistato una delle tre borse di studio messe in palio dal progetto "Io credo in te" promosso dal famoso podista Orlando Pizzolato e patrocinato dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera, riservato ad atleti di età compresa tra i 14 e i 22 anni che praticano l'atletica leggera specialità mezzofondo e fondo, con l'obiettivo di aiutarli a perseverare nella pratica sportiva, creando le condizioni ottimali per lo sviluppo delle potenzialità atletiche.....COMPLIMENTI!!!

NEWS SOCIETARIE

MONFALCONE - Fine anno di grosse soddisfazione, a livello tecnico-dirigenziale, in casa bianco-azzurra.
Il 27 novembre la nostra presidente Sunita Coronica è stata eletta consigliere Fidal nel nuovo consiglio regionale FVG per il prossimo quadriennio olimpico 2017-2020.
Il 17 dicembre il Consiglio Federale della FIDAL, ha ratificato formalmente la nomina, da parte del consiglio regionale, del nostro tecnico Federico Morgera, a ruolo di Fiduciario Tecnico Regionale; Federico avrà il non facile compito di sostituire, dopo ben 26 anni, un'icona storica dell'atletica regionale, il goriziano Pino Verdoliva.
Infine in data 20 dicembre, il nostro consigliere Alberto Bartolini, è stato eletto nuovo presidente della Fidal Provinciale; Alberto già consigliere regionale Fidal nell'ultimo quadrienno, avrà il compito compito non facile di sostituire Laura Revini Borghes, che lascia dopo 6 mandati (24 anni). Ad affiancare Alberto in questa nuova avventura, ci sarà anche il nostro allenatore Marco Pizzo, che è stato riconfermato consigliere della Fidal provinciale, ruolo che aveva già coperto (assieme a quello di segretario) nello scorso quadriennio.
A tutti e quattro va il nostro grosso in bocca al lupo per queste nuove sfide!!

martedì 13 dicembre 2016

LE GARE DEI NOSTRI MARCIATORI

MONFALCONE - Di seguito, un breve riassunto delle gare (nelle quali ci hanno regalato grosse soddisfazioni) a cui hanno partecipato i nostri atleti marciatori, guidati dal tecnico Sergio Tonut, nei mesi di agosto, settembre e ottobre.
27 agosto - 3^ prova Racewalking Five Races
Nella gara di marcia su strada, disputata a Remanzacco, segnaliamo il primo e secondo posto tra gli Esordienti A (1000 metri) di Samuele Saccomani e Matteo Le Brum, la vittoria di Beatrice Bonazza nella 2km Ragazze e il buon secondo posto, al rientro dopo un periodo di stop, per Valentina Vardabasso nella 5km riservata alle Allieve.
10 settembre - 6° Trofeo Città di Caorle - Incontro per Rappresentative Regionali Under 20
La buona prestazione fatta registrare a Remanzacco, ha permesso alla nostra Valentina Vardabasso di essere convocata, con la rappresentativa del Friuli Venezia Giulia, a questa importante kermesse disputata a Caorle.
Valentina si è ben difesa, conquistando l'ottavo posto assoluto e migliorando il suo precedente primato sulla distanza dei 5 km (risalente all'Aprile 2015) di ben 11" portandolo a 27'38"66.
17 settembre - 2^ prova regionale C.D.S. Allievi/e 
Dopo la bella prestazione di Caorle, prosegue l'ottimo momento di forma per l'allieva Valentina Vardabasso, che quì a Udine riesce ad abbassare di ulteriori 29" il suo primato, vincendo nettamente la gara sui 5 km di marcia grazie al tempo di 27'09"45....COMPLIMENTI!!!
22 ottobre - 4^ prova Racewalking Five Races - Nuovo record regionale ragazzi per Emiliano Brigante
La 4^ e penultima prova del Trofeo regionale di marcia, disputata a Gorizia, nell'ambito dell'ottava edizione del trofeo Halloween di Marcia organizzato dal C.P. Fidal di Gorizia, ha visto al via diversi nostri giovani atleti che si sono cimentati, alcuni per la prima volta, in questa disciplina.
La notizia di giornata è però il miglioramento del record regionale ragazzi (sulla distanza dei 2 km), che tra l'altro già gli apparteneva, da parte del nostro Emiliano Brigante, autore di un favoloso 9'31"4 (10" in meno del tempo fatto registrare a Giugno durante le finali dei Campionati Studenteschi a Roma) che non lascia spazio ad ulteriori commenti, se non i complimenti da parte nostra!!
Nella categoria ragazze vittoria per Beatrice Bonazza con il tempo di 11'21"8, lontano dai tempi fatti registrare nel periodo estivo, ma comunque suo quarto di sempre.
Tra le assolute, segnaliamo il ritiro per problemi fisici di Valentina Vardabasso.
Infine nelle gare riservate agli Esordienti, segnaliamo, tra i maschi, la presenza di Pierfrancesco Russi (primo classificato), Davide Previtero (secondo classificato), Nicolas Benvenuto nella categoria C, di Marco Micheluzzo, Antonio Chiarello, Diego Spagnuolo, Tommaso Del Rizzo nella categoria B e Matteo Le Brum (secondo classificato) e Francesco Bergamasco nella categoria A mentre tra le femmine di Chiara Barbieri (prima classificata) e Chiara Bergamasco (seconda classificata) nella categoria C, Sofia Le Brum (seconda classificata) e Giulia Petocelli (terza classificata) nella categoria B e Valeria Molinari e Martina Mirra nella categoria A.
30 ottobre - 5^ prova Racewalking Five Races
Nella splendida cornice di Piazza Unità a Trieste (tracciato stradale da percorrere più volte), si è disputata a fine ottobre, sotto l'ottima organizzazione del Gruppo Sportivo San Giacomo, l'ultima prova del Trofeo Regionale di Marcia.
Tra gli Esordienti A maschi doppietta bianco azzurra con Samuele Saccomani davanti a Matteo Le Brum, gara nella quale ha concluso al quinto posto Francesco Bergamasco.
Nella 2 km Ragazze, secondo posto per Beatrice Bonazza mentre nella 10km Allieve, per lei un debutto su questa lunga distanza, terzo posto assoluto per Valentina Vardabasso.

(alcune foto dei nostri marciatori e del tecnico Sergio Tonut durante la stagione 2016)





sabato 3 dicembre 2016

INCONTRO CON A.D.M.O.

MONFALCONE - Si è svolta mercoledì 30 novembre un'interessante iniziativa che la nostra società ha organizzato assieme all'A.D.M.O. - Sezione di Gorizia a dimostrazione della collaborazione, che ormai da due anni esiste fra le due realtà; l'incontro ha visto la partecipazione di un gruppo di istruttori e di atleti della nostra società.
La Presidente provinciale Giulia Martellos ha illustrato che cos'è la donazione di midollo osseo, come funziona e perchè è così importante, rispondendo poi alle domande ricevute dai presenti in sala. Oltre alla presidente, erano presenti anche due ragazzi che hanno portato le loro esperienze di donatore e di trapiantato. 
Al termine dell'incontro si è svolta una bicchierata con scambio degli auguri in vista delle prossime festività.

JACOPO DE MARCHI IN AZZURRO

Grossa soddisfazione in casa bianco-azzurra per la prima convocazione in nazionale del nostro forte mezzofondista 18enne Jacopo De Marchi (tesserato per Trieste Atletica) che, grazie ad una prova maiuscola nel cross di Osimo disputatosi domencia 27 novembre (6° psoto assoluto), si è guadagnato la convocazione nella selezione Under 20 che parteciperà ai Campionati Europei di Cross in programma l'11 dicembre a Chia in provincia di Cagliari.
Ricordiamo che l'atleta cervignanese, allenato da Lorella Coretti e Roberto Furlanic, vanta anche importanti tempi in pista : 1'55"84 sugli 800, 3'56"05 sui 1500 ed 8'55"37 sui 3000.
L'anno prossimo sarà ancora junior e le prospettive sono dunque le migliori per una grande stagione 2017.

venerdì 2 dicembre 2016

LE GARE GIOVANILI DEI NOSTRI ESORDIENTI, RAGAZZI E CADETTI DEL MESE DI OTTOBRE E NOVEMBRE

MONFALCONE - Di seguito, un breve riassunto delle gare a cui hanno partecipato i nostri atleti delle categorie giovanili nei mesi di Ottobre e Novembre.
1 ottobre - 20^ Atletica Insieme - 6^ prova Atletica Giovani
Sulla pista di Casarsa della Delizia molto bene i nostri mezzofondisti Cadetti, tutti e tre al primato personale nei 1000 metri, con Gabriele Lutman vincitore della gara grazie al tempo di 2'49"17, Gabriele Puntin 4° in 2'57"72 e Federico Focanti 11° in 3'21"04. Tra le Cadette (sempre 1000m) 2° posto assoluto per Lucrezia Braini con il tempo di 3'11"98....tempo vicinissimo al suo primato.
9 ottobre - Campionato Provinciale Transfrontaliero Biathlon Ragazzi/e
Al Fabretto di Gorizia, vittoria di Marco Ghergolet nel Biathlon 4 Ragazzi, grazie alla netta vittoria nei 600 metri con 1'38"7 e al 4° posto nel lancio del peso di gomma da 2kg grazie alla misura di 9,09m. Nelle gare di contorno Cadetti, 3° e 6° posto per Giacomo Stacul e Giovanni Maurutto sui 80 piani, grazie ai tempi di 10"6 e 11"4.
16 ottobre - Campionato Regionale Individuale Ragazzi/e
Bottino di medaglie importante, quello ottenuto dal nostro sodalizio ai Campionati Regionali Individuali Ragazzi/e, disputato domenica 16 ottobre presso l'impianto di San Vito al Tagliamento: tre ori e tre bronzi il bottino finale.
Le tre vittorie sono arrivate da Beatrice Bonazza nei 2km di marcia con il tempo di 11'25"66, da Marco Ghergolet, dopo un spalla a spalla sul filo dei centesimi con il triestino Fabris (Trieste Atletica) grazie al tempo di 9"06 e al primatista regionale dei 2 km di marcia Emiliano Brigante con 9'59"94.
Il terzo gradino del podio è andato appannaggio della lanciatrice di Vortex Ginevra Montalto, grazie alla misura di 37,01m, al saltatore in lungo Tommaso Mascarin con 4,43m e a Marco Ghergolet, nuovamente a podio, grazie al 3'11"14 nei 1000 metri.
La splendida giornata è stata ulteriormente arricchita dagli arrivi, nei primi dieci posti, di Alice Furlanetti 6^ nei 60 piani con 9"06, Elisa Visintin rispettivamente 7^ nell'alto (1,28m) e 6^ nel lungo (4,01m) e Tommaso Mascarin 5° nel peso con 11,14m.
Questi i risultati degli altri atleti presenti:
60 piani - 33^ Sara Nuzzi 10"02 e 34^ Giorgia Trentin 10"04
Salto in lungo - 20° Alice Furlanetti 3,65m, 35° Giorgia Trentin 3,10m
Lancio del peso - 17° Mateja Devetak 5,94m
Lancio del vortex - 13° Sara Nuzzi 26,14m
13 novembre - Carsolina Cross
Nella tradizionale gara di cross svoltasi a metà novembre presso l'aerocampo di Prosecco (ben organizzata dagli amici di Trieste Atletica) quattro i nostri giovani atleti presenti: Gabriele Lutman, Gabriele Puntin e Federico Focanti tra i Cadetti e Lucrezia Braini tra le Cadette.
Nella gara Cadetti sulla distanza dei 2 km, 5° posto per Lutman, 8° per Puntin e 13° per Focanti mentre in quella Cadette ottimo 2° posto per Beatrice Braini.