venerdì 30 maggio 2014

LE GARE SENIOR MASTER DI JESOLO, TOLMEZZO E SAN DORLIGO DELLA VALLE IN FLASH

MONFALCONE - Tre le gare, oltre a quelle già descritte, disputate tra Aprile e Maggio dai nostri atleti Senior Master.
Molto attiva Alessandra Antoni, che si è cimenta in due gare particolari di corsa in montagna; la prima a Tolmezzo (foto a sinistra), il giorno 25 aprile, una cronoscalata non competitiva sulla distanza di 5km con dislivello pari a 500m, la seconda, la Jamarun (foto a destra), disputata a San Dorligo della Valle il giorno 17 maggio, dove l'atleta monfalconese si è classificata al 21° posto tra le donne, completando i durissimi 13 km di gara, con un buon 1h31'23".
Infine sabato 25 maggio, Dimitri Benes e Andrea Milanese (cliccando su questo link il racconto della loro gara), hanno partecipato alla 4^ edizione della Moonlight Half Marathon con partenza da Cavallino Treporti e arrivo nel centro di Jesolo. Per Dimitri tempo finale di 1h35'59" mentre per Andrea, in versione "con birocin" 1h50'55" (foto a sinistra).


2^ PROVA ATLETICA GIOVANI: SARA DI BENEDETTI SUPERLATIVA SUI 300HS

CASARSA DELLA DELIZIA - Grandissima prestazione quella ottenuta dalla nostra cadetta Sara Di Benedetti sui 300hs, sabato 24 maggio durante la 2^ prova del Trofeo Atletica Giovani.
L'atleta staranzanese, dopo l'unico tentativo sulla stessa distanza finito malamente nel corso del 2013, ha corso una gara magnifica, con una sola piccola sbavatura, che le ha permesso di ottenere un 44"40, che ad oggi è il terzo tempo di sempre a livello regionale sulla distanza.....COMPLIMENTI!!
Ulteriori ottime notizie sono giunte dagli altri nostri atleti in gara, Martina Neri seconda nel salto in alto con la misura di 1,57m e dal cadetto Francesco Bellisario, ottimo secondo con tanto di ulteriore miglioramento del primato personale nel salto triplo, portato a 11,57m; lo stesso Francesco ha partecipato anche agli 80 piani classificandosi al 15° posto con il nuovo primato personale di 10"48.  

martedì 27 maggio 2014

4° TROFEO CITTA' DI CAORLE: LIA VISINTIN AL RECORD PERSONALE NEI 800 METRI

CAORLE - Ottime notizie per i nostri colori, sono giunte domenica pomeriggio da Caorle, dove si disputava il 4° Trofeo riservato alle rappresentative regionali Juniores; la nostra Lia Visintin (foto by atleticats.com) è riuscita finalmente, dopo cinque tentativi stagionali, a migliorare il suo primato personale negli 800 metri portandolo da 2'23"11 a 2'20"59, dimostrando di essere in un ottimo stato di forma, visto anche il primato personale sui 1000 metri (3'07"9), ottenuto martedì scorso durante la fase dei Giochi Studenteschi.
Nella stessa giornata, ma a Tarvisio, per il trentennale del Meeting Senza Confini riservato alle categorie giovanili, bella doppietta per le nostre mezzofondiste Cadette, con Beatrice Di Just vincitrice davanti a Kea Minore, sui 2000m con il tempo di 7'17"75 contro il 7'26"72 della compagna di squadra!!

domenica 25 maggio 2014

LE GARE DI CAORLE, RIETI E LATINA

MONFALCONE - Tre le gare che hanno visto coninvolti i nostri atleti delle categorie assolute, tra sabato 17 e domenica 18 maggio.
Domenica a Caorle Lia Visintin ha conquistato, nella categoria Juniores, il secondo posto negli 800 metri ai Campionati Regionali Individuali Juniores/Promesse, disputati in collaborazione con il Veneto in due giornate di gara, la prima a Sacile e la seconda appunto a Caorle; la gara, disturbata da un forte vento, ha visto l'atleta ronchese concludere con il tempo di 2'27"56. Al termine della manifestazione sono state diramate le convocazioni per il 4° Trofeo Città di Caorle, riservato alle rappresentative under 20, al quale Lia è stata convocata per partecipare alla gara degli 800 metri.
Weekend di gare anche per il gradese Jacopo Marin, che dopo le due poco confortanti prove fatte registrare a Spilimbergo, cercava segnali importanti sui 200 e soprattutto nei 400 metri.
Sabato a Rieti, sui 200 piani, qualche segnale di miglioramento lo si è anche visto, il tempo finale di 22"19 (3° classificato n.d.r.) non può essere sicuramente un risultato eccezionale per Jacopo, ma di questi tempi tutto può aiutare ad aumentare la convinzione nei propri mezzi, sopratutto pensando al 400 da correre il giorno dopo.
Domenica a Latina, il debutto sui 400 dove Jacopo si aspettava un tempo ampliamente sotto i 49"....e invece arriva un 49" netti (2° classificato n.d.r.), che non rende merito a quanto il nostro atleta si stia allenando in questi mesi per raggiungere ben altri obiettivi.....noi vogliamo comunque dirgli di non abbattersi e di continuare così, la stagione è solo all'inizio!!

7^ PROVA TROFEO PROVINCIA DI GORIZIA - CORRERE A MARINA JULIA - ALESSIO MILANI SUL PODIO

MARINA JULIA - Si è disputata domenica 18 maggio, nella classica location di Marina Julia, la 7^ tappa del Trofeo Provincia di Gorizia 2014, gara di 8,8 km ben organizzata dal Running Club 2 di Monfalcone; la nostra squadra (nella foto) era rappresentata da ben 19 atleti!!
Il migliore dei nostri è stato Alessio Milani, terzo assoluto e primo SM, dopo uno sprint nell'ultimo km che lo ha visto battersi testa a testa con il vincitore Massimiliano Visca (Atletica Dolce Nord Est) e il secondo classificato Igor Patatti (Trieste Atletica).
Dietro a Milani, il secondo nostro atleta a giungere sul traguardo è stato il giovane triathleta Nicolò Trevisan (19° classificato) che, dopo il buon debutto nella Maratonina di Gorizia, ha dimostrato di avere le carte in regola per ritagliarsi un futuro radioso nel podismo regionale quando non sarà occupato nelle gare di triathlon.
Al 21° posto si è classificato Giovanni Bevilacqua (quarto SM40) seguito ad un passo da Massimiliano Fazio 22° (quinto SM45), 27° Claudio Pin (quarto SM55), 31° Roberto Collovati (quinto SM35), 33° il sempre più sorprendente Gaetano Scognamiglio (settimo SM40), 37° Marco Mansutti (settimo SM35), 61° e 63° Eddy Bonato e Tullio Roncato, 75° Flavio Minozzi, 88° Paolo Ferro, 93° Raffaele Quargnal, 99° Matteo Marchesan, 108° un Fabio Fontana soddisfatto che sta finalmente ritrovando quella continuità nella corsa che gli mancava da troppo, troppissimo tempo.
Tra le donne primo e secondo posto nella categoria SF per le nostre ragazze, con la "montanara" Alessandra Antoni che, nonostante la stanchezza di gambe per la partecipazione alla Jamarun del giorno prima, è riuscita ha portare a casa la seconda vittoria consecutiva di categoria davanti a Debora Doz. La terza nostra donna in gara, Alessandra La Rocca ha invece concluso 7^ tra le SF35 e 19^ assoluta.
Nella classifica a squadre di tappa, la nostra formazione conquista la quinta vittoria di tappa per numero di partecipanti e punti, in coabitazione con il GS San Giacomo Trieste, grazie ai 19 partecipanti, terzi a pari merito GSD Val Rosandra Trieste e Trieste Atletica con 13 partecipanti; nella classifica generale a punti, la nostra società è ormai prossima al successo finale, mantenendo il comando con quasi 4.800 punti di vantaggio sul duo Running Club 2 Monfalcone e GM Gorizia che si giocheranno il secondo posto finale nell'ultima gara in programma, per quello che potrebbe diventare un clamoroso podio delle società della provincia di Gorizia!!
Prossima e ultima tappa del Trofeo, il 31 maggio in piazza a Monfalcone per la Cronoscalata della Rocca organizzata dalla nostra società.

3^ PROVA TROFEO PROVINCIA DI TRIESTE - TROFEO PRINCIPE

TRIESTE - Si è disputata domenica 11 maggio la 7^ edizione del Trofeo Principe (nella foto i nostri 7 atleti al via), con partenza e arrivo nei pressi dell'omonimo stabilimento di insaccati; ottime le prestazioni dei nostri atleti, aiutate anche da un tempo atmosferico perfetto per gareggiare.
Primo a giungere al traguardo al 36° posto assoluto è stato, come capita ultimamente nelle gare brevi, Massimiliano Fazio che ormai da lungo tempo continua a deliziarci con prestazioni al top e il tempo finale di 31'23" (ben 1' in meno dello scorso anno) lungo i quasi 8,2 km del percorso di gara ne è la riprova; dietro a Max è giunto un reduce della Bavisela di domenica scorsa Roberto Collovati, che non è riuscito ad eguagliare la prestazione cronometrica dello scorso anno ma si è comunque ben difeso concludendo al 78° posto alla media di 4'03 al km; a 30", si è classificato poi Marco Mansutti (92° classificato), per quasi tre quarti di gara davanti a Roberto, che ha dovuto cedere il passo per un pò di stanchezza accumulata durante gli allenamenti settimanali.
Tra le donne bella vittoria di categoria per la nostra atleta più in forma del momento, Alessandra Antoni, capace di percorrere la distanza di gara in 37'26" seguita da Francesca Fazio, quarta della categoria SF40, come Debora Doz, nuovamente in gara dopo i diversi malesseri accusati da febbraio ad oggi; infine 16^ della categoria SF50 ha concluso la ronchese Arianna Valenta, anch'essa reduce dalla Bavisela di domenica scorsa.

1^ FASE REGIONALE CAMPIONATO DI SOCIETA' ASSOLUTO: UN OTTIMO DE MARCHI E IL RITORNO IN GARA DI MARIN IN FRIULI

SPILIMBERGO - Si è disputata lo scorso weekend, presso l'impianto di Spilimbergo, la prima fase regionale dei Campionati di Società Seniores Assoluti/e.
Due giornate di gara disturbate nel pomeriggio di domenica da un fortissimo temporale con annessa grandinata, che ha costretto gli organizzatori a sospendere sei delle diciotto gare in programma.
Cinque gli atleti al via per i nostri colori, a cui si aggiungono i quattro atleti passati quest'anno alla Trieste Atletica per un totale di 9 atleti presenti.
Su tutti l'ottima prestazione ottenuta dall'allievo Jacopo De Marchi nei 1500, dove si classificato 12° e, grazie al tempo conseguito, ha conquistato il diritto di partecipazione ai Campionati Italiani Allievi!!
Nelle gare di velocità 100 e 200 al maschile, 5° e 2° posto, rispettivamente sui 100 e 200, per un Jacopo Marin (nella foto) sottotono dopo il buon debutto sui 300 piani di qualche settimana fa; parecchio contratto sui 100 piani dove ha concluso in 11"18 mentre sui 200 è stato autore di un 22"62 che non gli rende sicuramente onore. Sempre nella velocità maschile, positivo ritorno per Andrea Brotto che ha concluso al 10° posto nei 100 metri con il tempo di 11"56, niente di eccezionale ma, visti gli allenamenti alle spalle, è sicuramente una buona base da cui ripartire...a dimostrazione che i piedi ci sono ancora!!
Nei 100 femminili, piccolo ma significativo miglioramento, per Alessia Quargnal, che piano piano sta tornado ai livelli dello scorso anno, concludendo in 7^ posizione con il tempo di 12"88.
Nel salto in lungo giornata poco positiva per i nostri atleti, con Francesco Sceusa e Caterina Di Just che non sono riusciti ad andare oltre il 12° e 15° posto, lontani dalle loro migliori performance mentre il "triestino" Andrea Brotto è riuscito ha piazzare un buon salto (6,25m) che gli ha permesso di classificarsi al 5° posto finale.
Nei 10 km di marcia, nuovo primato personale e bel secondo posto finale per Gianluca Barnabà.
Infine nel mezzofondo veloce, 4° e 18° posto per Lia Visintin e Marco Rota nei metri 800 (gare condizionate pesantemente dalla pioggia n.d.r.).

MARATONA D'EUROPA E MARATONINA DI TRIESTE DA GRANDI EMOZIONI; MILANI 8^ NELLA MARATONINA TIENE ALTI I NOSTRI COLORI...MA CHE BRAVI QUESTI MARATONETI!!

TRIESTE - Anche quest'anno la manifestazione triestina ci ha regalato grandi emozioni; c'è poco da dire, arrivare in Piazza Unità tra due ali di folla è sempre un bello spettacolo, se poi viene condito con delle ottime prestazioni a livello cronometrico, allora il gioco è fatto!!
Questa in sintesi la gara dei nostri atleti, davvero tutti bravissimi a raggiungere, chi da Gradisca e chi da Duino, una delle più belle piazze del mondo per celebrare al meglio la loro prestazione sportiva.
Come sempre però cominciamo il nostro racconto dai grandi numeri di questa manifestazione per quel che riguarda i nostri colori: 27 partenti, 6 nella maratona (record) e 21 nella mezza (con 2 debuttanti sulle due distanze, Riccardo Benco in maratona e Cristian Rossi, neo tesserato dell'ultim'ora, nella mezza)!!
Cominciamo con gli atleti impegnati nella regina della gara su strada, la Maratona, partita da Gradisca alle 8.30, in anticipo rispetto agli anni scorsi per permettere di anticipare anche la partenza della mezza da Duino; qui al via c'erano ben 6 nostri atleti, con Giovanni Bevilacqua e Michele Piatto, decisamente pronti per arrivare a Trieste intorno alle 3h5'-3h10' mentre Eddy Bonato, Paolo Bisanzi, Flavio Minozzi e il debuttante Ricky Benco, decisi a ben figurare, regalandosi magari il nuovo primato sulla distanza.
Alla fine tutti sono giunti al traguardo ampliamente sotto le 4h, con Giovanni primo dei nostri atleti a giungere sul traguardo (pochi minuti dopo l'arrivo di sua moglie Alessandra impegnata nella mezza maratona) in 3h07'41", suo terzo tempo di sempre sulla distanza, tre anni dopo l'ultima maratona corsa (quella di Padova) e senza particolari allenamenti lunghi nelle gambe; tre minuti dopo è stata la volta dell'ultra trail runner Michele Piatto che ormai non è più una sorpresa nelle gare su strada e anche qui a Trieste ci ha regalato una splendida prestazione concludendo in 3h10'28"...ben 28' in meno di quanto fatto registrare sempre qui a Trieste nel maggio 2011...ma erano altri tempi e sicuramente il Michele di adesso ha un altro motore rispetto a quello di tre anni fa!!
Eddy Bonato è stato il terzo atleta a raggiungere Piazza Unità, con il tempo di 3h37'16", che non è il suo primato personale ma resta comunque uno dei suoi migliori dieci tempi di sempre, anticipando il trio Bisanzi-Benco-Minozzi giunti a pochi minuti l'uno dall'altro, e più precisamente Paolo in 3h45'31", il debuttante Riccardo, davvero "easy" per lui chiudere in 3h48'02" e l'ormai esperto Flavio in 3h48'14", rallentato nel finale di gara da crampi che non gli hanno permesso di migliorare il suo primato personale.
Nella maratonina invece, superlativa la prestazione di Alessio Milani (nella foto nei pressi della stazione ferroviaria di Trieste) che ha cercato ed ottenuto il suo nuovo primato personale 1h12'25" eguagliando l'ottavo posto tra gli uomini già conquistato lo scorso anno dopo una gara a ritmi altissimi, condotta per gran parte assieme a grandi nomi del podismo regionale e nazionale come Iommi, Daris, Pitteri e la campionessa europea Anna Incerti (poi vincitrice della gara al femminile)!!
Dietro ad Alessio, i migliori dei nostri sono stati, distanziati l'uno dall'altro da pochissimi secondi, Loris Passoni e Marco Sbuelz, autori rispettivamente di 1h25'22" e 1h25'28" che per Marco vuol dire nuovo primato personale sulla distanza.
Sotto l'ora e trenta è riuscito a concludere anche un soddisfattissimo Roberto Collovati, per lui 1h28'56", dopo una gara condotta alla grande con partenza lenta e un bel finale nel tratto che va da Barcola a Piazza Unità.
Tra l'ora e 31 minuti e l'ora e 34, hanno concluso ben 5 atleti, il migliore dei quali è stato Dimitri Benes, anche lui soddisfatto della condotta di gara sfruttandola per verificare il suo stato di forma in vista della maratonina di Jesolo di fine Maggio, nella quale tenterà di avvicinare il suo primato personale; in 1h33'50' è giunto poi in Piazza Unità Gaetano Scognamiglio (felice dopo lo stop della passata stagione) che ha preceduto altri tre nostri atleti giunti al traguardo racchiusi da 47" l'uno dall'altro; il primo è stato Denis Pittino, atleta dalle grandi capacità e autore di una gara tenace conclusa con qualche problema fisico, ma anche con il nuovo primato personale di 1h34'12", poi è arrivato Christian Lachin, che ha finito la sua terza maratonina in carriera con il nuovo primato di 1h34'24" e infine in 1h34'59" lo staranzanese Francesco Vozza, seguito a sua volta dall'amico Tullio Roncato, ultimo de nostri atleti a scendere sotto l'ora e 40, 1h37'52".
In 1h45'47" è stata la volta di Antonio Pastore, contentissimo per aver notevolmente abbassato il suo miglior crono, nonostante un'allegra serata precedente questa gara; sotto le due ore dopo ben quattro anni, conclude con grande grande soddisfazione Maurizio Giacobbe (a questo link il racconto della sua gara http://onlytoprunners.altervista.org/blog/maratonina-trieste-vista-maurizio/).
Oltre le due ore sono arrivati sul traguardo, Fabio Morea, per lui 2h01'21", il debuttante Cristian Rossi 2h06'33" e Fabio Fontana 2h10'38"; per tutti e tre gran soddisfazione, avendo ottenuto il nuovo primato personale, per Fabio Fontana in particolare, la fine di un incubo dopo aver saltato per un motivo o per l'altro le ultime tre maratonine a cui si era iscritto, mentre per Cristian la prima tappa di un viaggio che lo porterà a disputare la maratona di New York di quest'anno!!
Infine tra le 2h22' e le 2h44' si sono classificati nell'ordine, Bruno Cervai, Francesco Ivano Benedetto e Valentino Vazzaz.
Tra le donne, tre le nostre atlete in gara, la prima a concludere è stata Alessandra La Rocca, in 1h46'40", suo secondo miglior tempo dell'anno sulla distanza, seguita da una Meri Zanolla che, pur non avendo nelle gambe gli allenamenti del 2012 (sua stagione d'oro nella quale portò il suo primato a 1h43'!!), ha stretto i denti, per concludere in 1h53'58", suo terzo miglior tempo di sempre in una mezza maratona; in 2h17'32" è giunta infine sul traguardo Arianna Valenta.
Indipendentemente dal risultato ottenuto, da parte mia, i migliori complimenti per le prestazioni ottenute in questa gara a tutti i nostri atleti!!

giovedì 22 maggio 2014

TROFEO LUIGI MODENA 3^ PROVA: TRIS DI VITTORIE

GEMONA - Ennesima mattinata di ottimi piazzamenti per i nostri atleti delle categorie Cadetti/e (a meno di un mese dai Campionati di Società) impegnati nella 3^ Prova del Trofeo Luigi Modena svoltasi domenica 18 maggio, presso il campo scuola di Gemona del Friuli.
Ben tre le vittorie conquistate con Mara Lavrencic negli 80, dove Sara Di Benedetti è giunta seconda, Martina Neri nell'alto e Beatrice Di Just (nella foto a sx sul podio) nei 2000. Il terzo gradino del podio è stato invece raggiunto da Simone Silvestri nel lancio del peso. 
Questi invece gli altri piazzamenti raggiunti dai nostri atleti in gara:
80/lungo Ci - Francesco Bellisario 10°/9° (per la prima volta oltre i 5m nel lungo!!)
2000 Ci - Tommaso Rota 5° e Federico Zamò 6° (nella foto a dx)
80 Ce - Chiara Crognaletti 4^, Camilla Crasnich 13^, Giulia Ghergolet 20^
2000 Ce - Valentina Vardabasso 8^
Giavellotto Ce - Giulia Ghergolet 13^ e Vittoria Brigante 15^ (entrambe al debutto nella specialità)

lunedì 12 maggio 2014

29° MEMORIAL BRUNO MARCHI: DUE TERZI POSTI PER I NOSTRI SALTATORI IN LUNGO

GORIZIA - Si è disputata giovedì 8 maggio la 29^ edizione del Memorial Bruno Marchi. Per i nostri colori due bei terzi posti, nel salto in lungo maschile con Francesco Sceusa (5,96m), bravo a riavvicinarsi ai 6 metri (superati per la cronaca sabato scorso a Codroipo) e Caterina Di Just (nella foto sul podio by atleticats.com) nel salto triplo femminile, con la misura di 11,07.
Presenti alla gara anche le quattrocentiste, duecentiste per l'occasione, Lara Iulianelli e Ilaria Peressini, che hanno migliorato il loro primato personale sulla distanza, portando rispettivamente a 27"68 e 27"76 e classificandosi 9^ e 10^ assolute.
Segnaliamo infine che, nella giornata di mercoledì 7 maggio, due nostri giovani mezzofondisti Cadetti hanno partecipato a due gare extra, sulla distanza dei 1200 siepi, organizzate durante la prima prova del Trofeo Cinque Cerchi sulla pista di Cologna a Trieste. Secondo posto per Beatrice Di Just con il tempo di 4'07" mentre terzo è giunto Tommaso Rota in 3'58"3.

8° MEETING CITTA' DI CODROIPO E 1^ FASE C.D.S. ALLIEVI/E

CODROIPO - Si è disputata tra il 3 e 4 maggio presso l'impianto di Codroipo, la I^ fase dei C.D.S. Allievi/e; presenti per la nostra società 13 atleti che hanno portato a casa un primo, un secondo e due terzi posti finali e diversi primati personali.
La vittoria è arrivata con Caterina Di Just nel salto triplo, autrice di un'ottima prova conclusa con la misura di 11,30m, seconda nei 400 piani è giunta Lara Iulianelli con il tempo di 1'00"56 mentre terzi hanno concluso nei 100 piani, Giulio Crognaletti che si è ulteriormente miglioranto portando il suo primato a 11"74 e Elisa Rigonat nei 400hs con il tempo di 1'15"74.
Nelle prime dieci posizioni hanno invece concluso, ben comportandosi, Alessia Quargnal, quarta nei 100 piani in 12"97, Massimiliano Ostermann (13° nei 400 piani) e Davide Segat nei 400hs rispettivamente quinto e sesto, Francesco Sceusa (nella foto durante la gara) sesto nel salto in lungo con l'ottima misura di 6,05m, le quattrocentiste Ilaria Peressini, Giulia Spanghero e Lucia Crevatin rispettivamente 7^, 8^ e 9^ e i quattrocentisti Tommaso Pilat e Riccardo Ferrarese rispettivamente 8° e 9°.

lunedì 5 maggio 2014

TROFEO LUIGI MODENA E 12° MEETING DI PALMANOVA: LAVRENCIC E DI BENEDETTI AL TOP NEI 300 CADETTE!!

PALMANOVA - Una calda mattinata estiva ha accompagnato i nostri giovani atleti durante il classico appuntamento del 1° maggio presso il campo scuola Bruseschi per la seconda prova del Trofeo Luigi Modena; ben 49 gli atleti monfalconesi presenti a questa prova che vedeva gareggiare tutti gli atleti delle categorie giovanili dagli Esordienti ai Cadetti.
Tra questi segnaliamo il clamoroso uno-due nei 300 cadette, con Mara Lavrencic e Sara Di Benedetti a dettare legge con i tempi di 41"72 e 41"90, rispettivamente 4° e 6° tempo delle graduatorie italiane cadette!! Buoni anche i risultati ottenuti nel lancio del disco cadette da Vittoria Brigante e Giulia Ghergolet rispettivamente 6^ e 10^.
Hanno partecipato alle gare anche i seguenti atleti della categoria Esordienti Alessia Grimolizzi, Beatrice Bonazza, Giorgia Trentin, Emiliano Brigante, Nicola Petrouchev, Tommaso Mascarin, Nicola Malaroda, Christian Fioretti, Dario Guarnaccia, Daniel Chiocca, il migliore dei quali è stato Tommaso Mascarin quarto nei 50 piani.
Nel dettaglio i risultati gara per gara: 
60 Ri - 22° Nicola Petrouchev, 26° Matteo Loj, 33° Lorenzo Ustulin, 36° Gabriele Puntin,
57° Riccardo Guarnaccia, 63° Federico Barnabà, 68° Federico Focanti
Alto Ri - 16° Riccardo Guarnaccia, 22° Lorenzo Ustulin
Peso Ri - 14° Nicola Petrouchev, 22° Gabriele Puntin, 29° Matteo Loj, 38° Federico Barnabà,
41° Federico Focanti
60 Re - 101^ Alice Trevisan
Lungo Re - 90^ Alice Trevisan
300 Ci - 32° Tommaso Rota, 46° Robert Fonda
Alto Ci - 13° Tommaso Rota
300 Ce - 26^ Kea Minore
Lungo Ce - 29° Camilla Crasnich, 57° Rebecca Campanella
Nel pomeriggio, spazio agli atleti delle categorie assolute, con la nostra Lia Visintin che ha confermato quanto di buono fatto vedere il 25 aprile al Todaro, conquistando negli 800 femminili il 7° posto finale con un tempo pressochè identico 2'23"3, nonostante non fosse al massimo delle forze per gli impegni nei campionati provinciali studenteschi su pista del giorno prima.

domenica 4 maggio 2014

1^ PROVA ATLETICA GIOVANI: TANTI PODI E OTTIME PRESTAZIONI PER I NOSTRI ATLETI CADETTI

SAN VITO AL TAGLIAMENTO - Grosse soddisfazioni per la nostra società dalla I^ prova del Trofeo Atletica Giovani, disputato sabato 3 maggio a San Vito al Tagliamento; il bilancio finale parla di 4 secondi posti, 3 terzi e 10 primati personali su 13 atleti della categoria Cadetti presenti alla competizione.
Dal settore velocità femminile sono arrivate le notizie migliori, con ben 5 atlete nelle prime dieci: Mara Lavrencic 2^, a non troppa distanza dalla dominatrice della velocità Cadette regionale, Anna Lisa Modesti dell'Atletica Goriza e Sara Di Benedetti, Martina Neri, Chiara Crognaletti e Camilla Crasnich, rispettivamente 4^, 6^, 7^ e 8^.
Nel salto triplo, notevole miglioramento per Francesco Bellisario (foto a sinistra), capace di raggiungere la misura di 11,32m, in una serie di quattro salti motlo regolare.
Nel mezzofondo veloce, 600m, gara velocissima per Beatrice Di Just seconda con l'ottimo tempo di 1'40"32 e Kea Minore terza in 1'41"06.
Negli ostacoli femminili, 80hs, secondo posto per Sara Di Benedetti con il tempo di 12"19 e terzo per Martina Neri in 12"96.
Infine nel lancio del giavellotto, terzo gradino del podio per Simone Silvestri (foto a destra), ormai una garanzia in questa gara.
Fuori dal podio ma pur sempre autori di prestazioni molto soddisfacenti l'ostacolista Lorenzo Prosch 5° nei 100hs e il mezzofondista/triathleta Federico Zamò 8° nei 600.

sabato 3 maggio 2014

6^ PROVA TROFEO PROVINCIA DI GORIZIA - 5000 IN PISTA

GORIZIA - Si è disputata il primo maggio, con la classica prova dei 5000m in pista, la sesta prova del Trofeo Provincia di Gorizia 2014; nonostante la vicinanza con la Bavisela, 13 i nostri atleti presenti.
Il migliore al termine delle sei batterie in programma è stato Giovanni Bevilacqua (che domenica sarà impegnato nella Maratona di Trieste) 16° classificato tra gli uomini con il tempo di 18'43".
Dietro a Giovanni hanno concluso al 19° posto Massimiliano Fazio, confermatosi ancora una volta su ottimi livelli, con il tempo di 18'49" suo nuovo primato personale e al 25° uno straordinario Gaetano Scognamiglio, in grado ancora una volta di sorprenderci positivamente con i suoi miglioramenti, tempo finale per lui 19'07"!!
A dieci secondi da Gaetano hanno concluso Marco Mansutti, che gara dopo gara sta tornando quello di qualche anno fa, capace di correre la mezza maratona di Trieste in 1h22', l'esperto Claudio Pin 28° con il tempo di 19'25" e Roberto Collovati 31° in 19'34".
Al 39° posto è giunto Paolo Bisanzi (in non perfette condizioni fisiche ma capace di conquistare con un gran giro finale la quarta batteria) con il tempo di 19'50" seguito a pochi secondi da un Alessio Milani (19'55" per lui) con il pensiero già rivolto alla Bavisela di domenica. Infine al 73° posto si è classificato Raffaele Quargnal con il tempo di 23'32".
Tra le donne, ottime le prove di Alessandra Antoni, quarta assoluta con il nuovo primato personale di 21'40" e Francesca Fazio, anche per lei nuovo record personale con il tempo di 22'32". Infine 11^ e 12^ hanno concluso Debora Doz e Alessandra La Rocca, rispettivamente con i tempi di 23'26" e 23'45".
Nel trofeo a squadre si avvicina a grandi passi il bis per la nostra società, che mantiene la testa della classifica con ampio margine sulla seconda, il Running Club 2 di Monfalcone in quella che, al termine della manifestazione, potrebbe trasformarsi in una clamorosa doppietta per le società monfalconesi!!
Prossimo appuntamento con il Trofeo 2014, il 18 maggio per la 18^ edizione della Correre per Marina Julia organizzata dal Running Club 2 di Monfalcone.