domenica 31 maggio 2015

CAMPIONATI ITALIANI STUDENTESCHI - UN SUPERLATIVO DE MARCHI SI PORTA CASA UNO STORICO TITOLO ITALIANO

DESENZANO - Che la stagione di Jacopo De Marchi (nella foto il suo arrivo) fosse nata sotto una buona stella c'è ne eravamo già accorti dalle prime gare di cross del mese di Gennaio che confermavano quanto di buono fatto durante gli allenamenti invernali, per poi passare all'oro in staffetta ai Campionati Italiani di Cross, ottenuto assieme ai compagni di squadra della Trieste Atletica nel mese di Marzo a Fiuggi e ai ripetuti miglioramenti, in questa prima parte di stagione su pista nei 1500 e nei 3000 metri.....che fosse però in grado di conquistare un titolo italiano, seppur nell'ambito dei campionati italiani a livello studentesco, quello forse non l'avremmo mai immaginato....e invece....invece accade che dopo una batteria di qualificazione tattica, vinta in 2'38"44, l'allievo di Lorella Coretti spari in finale la gara dell'anno, andandosi a prendere l'oro con una prestazione maiuscola per battere, in una pazzesca volatona, Ouassim El Ammari (IPSIA Bernardi Padova) grazie ad un notevole 2'31"10 con l'atleta di origini marocchine, lasciato di stucco a meno di 2 metri dal traguardo, che chiude in 2'31"27......SUPEEEEEER!!!!

venerdì 29 maggio 2015

33° BRIXIA MEETING

BRESSANONE - Si è disputata domenica 24 maggio, la 33^ edizione del Brixia Meeting, gara riservata alle rappresentative regionali italiane, slovene, svizzere, tedesche e austriache, della categoria Allievi/e; ben quattro i nostri atleti presenti a questa kermesse, a dimostrazione dell'ottimo lavoro svolto dai nostri tecnici: Sara Di Benedetti, Mara Lavrencic, Jacopo De Marchi e Beatrice Dijust.
Partiamo dai 100 dove Mara Lavrencic ha ottenuto il suo nuovo primato personale, disputando la serie extra, con il tempo di 12"55, grazie anche ad un vento generoso che ha aiutato tutte le atlete presenti deludendo però in staffetta dove, causa un pasticcio nell'ultimo cambio, si è classificata, assieme alle compagne del FVG solamente all'undicesimo posto.
Nei 400 piani allieve, la marcia trionfale di Sara Di Benedetti ha subito un brusco stop per quanto riguarda il miglioramento dei tempi; l'atleta staranzanese, purtroppo in non perfette condizioni fisiche, non ha potuto dare il massimo concludendo in un comunque onestissimo 57"72 al quinto posto assoluto (terza fra le atlete italiane in gara).
Un mezzofondo a due facce quelle invece visto a Bressanone; da una parte Beatrice Dijust incapace di proseguire sugli eccellenti livelli di questa prima parte di stagione e autrice di una gara anonima sui 1500 conclusi con il tempo di 5'08"21 che gli è valso il 13° posto assoluto, dall'altra la forma strepitosa di un Jacopo De Marchi che, in un 1500 di altissimo livello, ha chiuso al quinto posto assoluto con il nuovo primato personale di 4'05"21, preparandosi così al meglio per le finali dei Campionati Italiani Studenteschi in programma tra martedì 26 e mercoledì 27 a Desenzano sul Garda.


mercoledì 27 maggio 2015

MOONLIGHT HALF MARATHON E 8^ PROVA TROFEO PROVINCIA DI GORIZIA

MONFALCONE - Doppio impegno nel weekend del 23 e 24 maggio per i nostri atleti della categoria master, che si sono divisi tra Jesolo e Marina Julia.
A Jesolo sabato 23 si è disputata la 5^ edizione della Moonlight Half Marathon con ben 6 nostri atleti presenti; serata fredda per colpa della pioggia caduta abbondantemente per tutta la mattina, ma che per fortuna ha smesso di scendere proprio poche ore prima della partenza, avvenuta alle 19.30 dalla Diga di Punta Sabbioni in località Cavallino Treporti
Migliore dei nostri è stato Alessio Tonut che ha chiuso in 1h33'00" seguito da un Dimitri Benes che sperava in ben altro rispetto al tempo finale di 1h34'03", dal duo Bevilacqua-La Rocca in 1h42'49" (con Giovanni in versione pacer per aiutare la moglie Alessandra), da un ottimo Gabriele Medeot che, dopo la prestazione di Trieste, si ripete anche qui a Jesolo ottenendo il suo nuovo primato sulla distanza in 1h49"19 e infine Maurizio Giacobbe anche lui confermatosi sui livelli di tre settimane fa chiudendo in 1h51'04", suo secondo tempo di sempre nella mezza.
Nella mattinata di domenica 24, tutti a Marina Julia invece, per la 19^ edizione della Correre a Marina Julia, 8^ e penultima prova del Trofeo Provincia di Gorizia 2015; 23 i nostri atleti che hanno percorso i quasi 9 km di gara (nella foto).
Alessio Milani è stato il primo nostro atleta a giungere sul traguardo posto davanti alla "nave" nella piazzetta di Marina Julia, conquistando uno splendido secondo posto assoluto dietro al vincitore, il carnico Igor Patatti (Trieste Atletica). 25^ piazza per un buon Michele Piatto (6° SM40), reduce dal ritiro al 40° km della 100km del Vipava per un problema alla caviglia, ma qui
pienamente ristabilito e autore di una bella gara in rimonta, 30° posto per un Massimiliano Fazio non al massimo della forma, 44° posto per Paolo Virgilio (reduce dal triathlon di Oderzo del giorno prima), 46° per Roberto Collovati (5° SM35), 50° Paolo Bisanzi lontano da ritmi a cui siamo abituati a vederlo, 52° un ottimo Riccardo Benco in continuo miglioramento. Intorno all'ottantesima posizione il trio Roncato-Gruden-Codispoti distanziati fra loro di pochi secondi, 91° Paolo Visintini, 96° Giancarlo Gori, oltre la centesima posizione Raffaele Quargnal, Marco Bonetti (autore di una doppia frazione di gara in preparazione alla Cortina-Dobbiaco del prossimo 1 giugno), bene Bruno Cervai, Luca Tonut e il duo Scognamiglio-Vozza.
Tra le donne bene Alessandra Antoni (1^ SF), ottava assoluta nonostante qualche problema fisico, 15^ la non soddisfatta Francesca Fazio (3^ SF40), 21^ Debora Doz seguita a pochi secondi da un'Aurora Schiavi 24^ e che si conferma in netta crescita mentre 36^ conclude Arianna Valenta.
Nella classifica per società (a destra la foto delle premiazioni) prima vittoria stagionale per la nostra squadra, grazie ai 23 partecipanti alla gara davanti al GSD Val Rosandra Trieste e al GS San Giacomo Trieste.
Prossimo e ultimo appuntamento con il Trofeo, la Cronoscalata della Rocca, gara organizzata dalla nostra società, in concomitanza con la Festa dello Sport di Monfalcone, domenica 31 maggio.


martedì 26 maggio 2015

1^ FASE REGIONALE CAMPIONATO DI SOCIETA' ASSOLUTO: ALTRA GRANDE PRESTAZIONE PER SARA DI BENEDETTI

UDINE - Si è disputata il 9 e 10 maggio, presso l'impianto di Paderno a Udine, la prima fase regionale dei Campionati di Società Assoluti/e.
Protagonista della giornata di sabato è stata nuovamente Sara Di Benedetti che non finisce ormai più di stupirci; dopo il 58"16 di una settimana fa a Gorizia e grazie ad una migliore condotta di gara, l'atleta monfalconese riesce nell'impresa di abbassare, di quasi 1", il precedente limite, portando il suo nuovo primato a 57"23 prendendosi anche la soddisfazione di vincere la gara.....BRAVISSIMA!!!!
Molte soddisfazioni giungono anche dal settore velocità (ottimo il lavoro del tecnico Morgera) sia maschile che femminile, con Mara Lavrencic autrice di un ottimo 12"63 (7° posto n.d.r.) e di un altrettanto positivo 25"84 sui 200; sempre al femminile molto bene Chiara Crognaletti, in costante miglioramento e ormai ad un passo dall'abbattere la barriera dei 13" sui 100 piani (13"01 qui a Udine e 12° posto assoluto), rimane costante Alessia Quargnal, ancora alla ricerca di quel guizzo per poter tornare ad aspirare a tempi migliori del 12"99 (11° posto n.d.r.), mentre si migliora rispetto alla gara di Palmanova Ilaria Peressini, 15^ nei 200 piani con il tempo di 27"80. In campo maschile, la premiata ditta Crognaletti-Diblasi sforna un altro bel weekend "fast", con primato personale per entrambi nei 100 piani, 11"31 per Giulio mentre Nicolas si porta a 11"59 e il primato nei 200 di Giulio, ormai vicinissimo a correre sotto i 23", 23"01 qui a Paderno mentre Nicolas, si accontenta di rimanere costante, correndo in 23"90....AVANTI COSI'!!
Continua a darci soddisfazioni pazzesche anche il mezzofondo, grazie all'importante lavoro del tecnico Coretti; tra i maschi Jacopo De Marchi trova una bella batteria tirata e riesce a piazzare il nuovo primato nei 1500 portandolo a 4'05"62 e finendo quarto assoluto dietro solo a Nasti e Picello, due atleti di livello nazionale, diventando ormai atleta di livello "assoluto"; tra le donne primati personali a go go per Visintin e Dijust, entrambe in uno stato di forma altissimo, rispettivamente seconda e terza negli 800 con Lia che scende per la prima volta sotto il muro dei 2'20...2'19"47 per l'esattezza e Beatrice che chiude in 2'24"40....tutte e due si ripetono poi nei 1500, chiudendo al terzo e quarto posto assoluto, con Lia 4'55"96 (prima volta sotto i 5') e Beatrice in 5'02"20....SUPEEEER!! Per concludere la parte dedicata al mezzofondo, segnaliamo i risultati di Marta Olivo, 5'54"85 nei 1500 e di Marco Rota, 4'38"26 sempre nei 1500 ma al maschile.
Chiudiamo infine, ma non per questo sono meno importanti, i risultati ottenuti da Francesco Sceusa, bravissimo nel piazzare nuovamente il primato personale nel salto in lungo, 6,16 metri conquistando il 10 posto, mentre Simone Silvestri, alle prese per la prima volta con il giavellotto da 800 grammi, porta a casa un onesto 38,60 metri che fa esperienza.
Curiosità finale, sono già ben 8 i nostri atleti che hanno ottenuto il pass per i Campionati Italiani di categoria: gli Allievi Giulio Crognaletti (100 metri), Jacopo De Marchi (1500-3000), Simone Silvestri (Giavellotto), le Allieve Mara Lavrencic (100 e 200 metri), Sara Di Benedetti (200 e 400), Beatrice Dijust (800 e 1500), Valentina Vardabasso (marcia 5 km), la staffetta 4x400 e la Juniores Lia Visintin (800 metri), a dimostrazione dell'ottimo lavoro svolto fin qui dai nostri tecnici.

lunedì 25 maggio 2015

CAMPIONATI REGIONALI INDIVIDUALI ALLIEVI E JUNIORES: 4 TITOLI REGIONALI PER I NOSTRI ATLETI

GORIZIA - Si sono disputati tra sabato 16 e domenica 17 maggio, presso il campo Fabretto di Gorizia, i Campionati Regionali Individuali su pista, riservati alle categorie Allievi e Juniores anticipati quest'anno al mese di maggio, visto che per metà giugno sono previsti, all'Arena di Milano, i Campionati Italiani Allievi/e.
Davvero molto positivi sono stati i risultati ottenuti dai nostri atleti, autori di ottime performance che hanno permesso la conquista di ben 4 titoli regionali: su tutti il cervignanese Jacopo De Marchi (Trieste Atletica),  dominatore incontrastato del mezzonfondo di categoria e vincitore di ben due ori, nei 1500 e nei 3000 metri e Sara Di Benedetti, anch'essa dominatrice nei 400 piani, vinti con il notevole tempo di 57"08 (per lei anche un notevole 25"39 nei 200 piani con il quale ha conquistato il terzo posto); il terzo oro è stato infine conquistato da Valentina Vardabasso nella marcia 5 km, in una gara resa difficile dal gran caldo di giornata.
Al secondo posto si sono classificati ben 7 atleti: Beatrice Dijust nei 1500, autrice di un'ottima prova che le ha permesso di concludere per la prima volta sotto i 5', Marta Olivo nei 3000 (nella quarta foto della prima fila a destra, premiata nel corso della manifestazione dal presidente della Fidal regionale Pettarin, con un contributo al merito sportivo in memoria del compianto presidente del CONI regionale Emilio Felluga, assieme ad altri tre atleti in rappresentanza delle altre province), le juniores Lia Visintin nei 1500 e Alessia Quargnal nei 100 e nei 200 (bravissima a disputare una gran gara trovando il suo nuovo primato personale di 26"50) e i "triestini" Marco Rota negli 800 e Simone Silvestri nel lancio del giavellotto.
Infine sul terzo gradino del podio si è classificato il lunghista Francesco Sceusa (Trieste Atletica), questa volta però con una misura, anche se di poco, al di sotto dei 6m, 5,93m.
Non hanno conquistato medaglie ma si sono comunque molto bene comportati, Mara Lavrencic, quarta nei 200 piani Allieve, Lara Iulianelli quarta nei 400 piani Juniores, Chiara Crognaletti sesta al debutto nei 400 piani con il tempo di 61"83, Giulia Spanghero undicesima ma in netto miglioramento sui 400 piani e i velocisti della Trieste Atletica, Giulio Crognaletti, quinto e Nicolas Diblasi settimo nei 100 piani.


Foto by Luca Snaidero










3^ PROVA TROFEO PROVINCIA DI TRIESTE CON FRANCESCA FAZIO TERZA SF40, LA MEZZA DEI LAGONI E LA STAFFETTA SUMMER TELETHON

TRIESTE - Si è disputata domenica 17 maggio l'ottava edizione del Trofeo Principe (nella foto alcuni dei nostri atleti al via) nonchè terza prova del Trofeo Provincia di Trieste 2015, con partenza e arrivo nei pressi dell'omonimo stabilimento di insaccati.
Il nostro resoconto comincia questa volte dalle categorie femminile, dove Francesca Fazio (nella foto a destra), ancora galvanizzata dal primato personale ottenuto in mezza maratona due settimane fa a Trieste, ha ottenuto un ottimo terzo posto assoluto nella categoria SF40 (17^ donna assoluta al traguardo), completando gli 8,2 km del tracciato di gara, in 37'51".....restando al femminile, nono posto tra le SF40 per Aurora Schiavi e ventesimo tra le SF50 per Arianna Valenta.
Tra i maschietti il nostro miglior atleta è stato Massimiliano Fazio non particolarmente soddisfatto della sua performance se comparata al tempo finale fatto registrare qui nel 2014, ma contando il caldo e il vento contro nell'ultima parte di gara la sua prestazione non è sicuramente da buttare, anzi; per la cronaca Max ha concluso 46° posto assoluto, 8° della categoria SM45.
Dietro all'atleta di Begliano, hanno concluso un sempre positivo Riccardo Benco, Maurizio Gruden finalmente libero da alcuni problemi fisici che lo hanno rallentato nelle ultime gare e più che soddisfatto del risultato ottenuto, Natale Codispoti, il duo Paolo Visintini e Giancarlo Gori sempre in piena nonostante il turno di lavoro notturno concluso da poche ore, Paolo Ferro e un Maurizio Giacobbe che rispetto al 2013, si migliora di ben 3' su questo tracciato!!
Sempre nel weekend si sono disputate altre due manifestazioni a cui i nostri atleti hanno partecipato, la staffetta Summer Telethon e la mezza dei Lagoni. Sabato mattina all'interno della base militare di
Rivolto, si è disputata la 2^ edizione estiva della staffetta per Telethon, presenti per noi Roberto Collovati (nella foto a sinistra), che ha preso parte ad una frazione della 6x30' con la squadra monfalconese dei Metà e Metà, percorrendo 6,975 km, Aurora Schiavi (foto a destra), anche per lei 30' e 5,592 km percorsi con la squadra dei Vigili del Fuoco di Gorizia e infine Francesco Ivano Benedetto che con i colori della Guardia Costiera B, ha partecipato alla 3x1h, percorrendo 8,914 km.
Domenica mattina invece il nostro giramondo Flavio Minozzi (nella foto by podisti.net all'arrivo) si è trasferito fino in provincia di Novara per testare il trail, sulla distanza dei 21 km, denominato Eco-maratonina dei Lagoni che si disputa all'interno del Parco Naturale Lagoni di Mercurago; l'atleta monfalconese ha chiuso al 222° posto in 1h59'48", piuttosto affaticato per il gran caldo ma comunque soddisfatto. 

venerdì 22 maggio 2015

INAUGURAZIONE NUOVA PISTA STADIO COSULICH: UN IMPIANTO ALL'AVANGUARDIA

MONFALCONE - E' stata finalmente inaugurata nella mattinata di mercoledì 20 maggio, dopo quasi un anno di lavoro, la nuova pista di atletica dello stadio Cosulich; presenti diverse autorità tra cui il sindaco della città cantierina Silvia Altran, il vicesindaco nonchè assessore allo sport, Omar Greco, l'assessore allo sport della provincia di Gorizia Vesna Tomsic, il rappresentante della Fidal regionale Nazzareno Menis, la presidente del comitato provinciale Fidal Laura Revini, il presidente degli Atleti Azzurri d'Italia Guido Spanghero, il responsabile del settore giovanile dell'Ufm Aldino Petraz, nonchè i rappresentati delle nostra società capitanati dal presidente Sunita Coronica.
La nuova pista, le cui opere edili sono state eseguite dalla ditta Sartori di Padova, specializzata nella creazione e ristrutturazione di impianti sportivi, presenta un manto prodotto dall'azienda tedesca Polytan (azienda che ha fornito lo stesso materiale anche per altri due importanti impianti italiani, la pista del centro tecnico di Formia e quella di Bressanone).
L'impianto è stato attrezzato con nuove strutture e materassi per il salto con l'asta e il salto in alto comprese di coperture Polanik contro le intemperie, una gabbia per il lancio del disco, due postazioni per il lancio del peso ed una pedana per il salto in lungo; sono state inoltre installate quattro "postazioni" (unico campo in regione ad averle) per il collegamento dei servizi di cronometraggio, che rendono così la struttura monfalconese all'avanguardia.


Dalla giornata di ieri, giovedì 21 maggio (nelle foto sotto la ripresa degli allenamenti), la nostra società potrà quindi ritornare nella sua casa, dopo un lungo periodo di allenamenti vissuto tra la scuola media Randaccio di Monfalcone, il campo Fabretto di Gorizia e il campo di baseball di Staranzano, ai cui gestori va il nostro ringraziamento per averci ospitato permettendoci di proseguire nel miglior modo possibile la nostra attività.

 

sabato 16 maggio 2015

CAMPIONATI PROVINCIALI GIOVANILI TRIESTINI E 2^ PROVA TROFEO REGIONALE DI MARCIA

TRIESTE - Si sono disputati tra giovedì 14 e venerdì 15 maggio, presso il campo scuola di Cologna, i campionati provinciali giovanili e la 2^ prova del Trofeo regionale di Marcia (tappa riservata alle sole categorie giovanili).
Nel Trofeo di marcia, ottimi i risultati ottenuti dai nostri atleti: vittorie nelle categorie ragazzi e ragazze con Emiliano Brigante e Beatrice Bonazza, secondo posto per Vanessa Oblach che, con il tempo ottenuto ha anche conquistato la possibilità di partecipare ai Campionati Italiani Cadetti in programma nel mese di metà Ottobre a Sulmona (AQ), mentre terza è giunta la sorella Alice.
Nelle gare giovanili riservate ai campionati provinciali triestini, presenti su invito quattro nostri atleti; i cadetti Mattia Tiberio, Gabriele Lutman e Robert Fonda hanno testato le loro abilità sui 1200 siepi, classificandosi rispettivamente al 3°, 6° e 8° posto, Francesco Bellisario ha vinto il triplo Cadetti con la misura di 12 metri mentre Giulia Ghergolet ha concluso al terzo posto la gara del peso Cadette.


lunedì 11 maggio 2015

3^ GARA DI COPPA FRIULI: PRIMO SUCCESSO STAGIONALE PER ALESSIO MILANI

La terza gara della Coppa Friuli 2015, disputata domenica 10 maggio, ha visto il primo successo, dopo due secondi posti, del nostro Alessio Milani (nella foto sul traguardo della gara by GS Natisone); l'atleta di Cormons, ha dominato la corsa staccando di 8" il veterano Franco Plesnikar e di 16" Gilberto Tiussi, entrambi dell'Atletica Buja.
Bene si sono comportati anche gli altri due nostri atleti presenti, Alessio Tonut, 22° della categoria SM35 e Alessandra Antoni, unica nostra rappresentante rosa nel Trofeo, che ha conquistato il terzo posto assoluto della categoria SF giungendo 15^ assoluta tra le donne.

domenica 10 maggio 2015

1^ PROVA ATLETICA GIOVANI

SAN VITO AL TAGLIAMENTO - Si è disputata a San Vito al Tagliamento sabato 9 maggio, la I^ prova del Trofeo Atletica Giovani.
Diciannove i nostri atleti in gara, tra i quali segnaliamo le ottime prestazioni dei tre marciatori del team di Sergio Tonut; nella categoria categoria Ragazzi, Emiliano Brigante e Nicola Petrouchev rispettivamente primi e secondi e Beatrice Bonazza terza in quella ragazze.
Nella velocità cadetti, 150 metri, nono posto per Francesco Bellisario e buon rientro agonistico per Joshua Piro, lontano dalle gare dalla passata stagione.
Nelle gare "lunghe", buon quinto posto nei 600 ragazzi per Marco Ghergolet mentre nei 1000 cadetti, ottima la prova di Mattia Tiberio, settimo assoluto e per la prima volta sotto i 3'.
Infine nel lancio del peso cadette, piazzamenti nelle dieci per Giulia Ghergolet settima e Silvia Fattori nona.
Nel dettaglio i risultati degli altri atleti in gara:
600 RF - 15^ Paola Micheletti, 21^ Alice Trevisan
Lungo RF - 25^ Janja Devetak, 33^ Paola Micheletti, 36^ Francesca Pizzo, 40^ Veronica Mauri
600 RM - 17° Samuele Mattielo, 22° Tommaso Mascarin
60hs RM - 14° Nicola Petrouchev, 16° Marco Ghergolet, 19° Tommaso Mascarin
150 CF - 35^ Silvia Fattori, 43^ Giulia Ghergolet
1000 CM - 20° Gabriele Lutman, 22° Robert Fonda
Lungo CM - 23° Riccardo Guarnaccia
150 CM - 32° Riccardo Guarnaccia

lunedì 4 maggio 2015

1^ FASE C.D.S. ALLIEVI/E: GRANDI PRESTAZIONI E PIOGGIA DI MEDAGLIE PER I NOSTRI ATLETI

GORIZIA - Si è disputata tra il 2 e 3 maggio presso il campo Fabretto di Gorizia, la I^ fase dei C.D.S. Allievi/e; presenti per la nostra società 13 atleti di cui 7 allieve e 6 allievi (con la maglia della Trieste Atletica) che hanno portato a casa ben quattro successi, sei secondi posti e un terzo conditi da diversi nuovi primati personali.
Su tutti segnaliamo la prestazione superlativa di Sara Di Benedetti (foto a sin. by Luca Snaidero) che, al debutto vero e proprio nei 400 piani (gara che ha visto Giulia Spanghero concludere al 10° posto n.d.r.), ha piazzato un tempo di assoluto valore, vincendo la gara in 58"16; tempo questo che le apre orizzonti fino ad ora inesplorati per la stagione 2015 e le rende finalmente pieno merito a dimostrazione dell'alto livello tecnico raggiunto.
Seconda prestazione di giornata in campo femminile, quella ottenuta dalla campionessa italiana dei 300 piani Cadette 2014 Mara Lavrencic (foto a destra by Luca Snaidero), autrice del nuovo primato personale sui 200 piani con il tempo di 25"13 che gli è valso il secondo posto finale a solo 1 centesimo dal primo; in questa gara altra bella prova di Sara Di Benedetti capace di correre in 25"57 classificandosi al quarto posto assoluto!! Sempre nel settore velocità femminile, registriamo gli ottimi miglioramenti di Chiara Crognaletti, capace di classificarsi al quarto posto nei 100 piani con 13"23 e all'undicesimo nei 200 con 27"26.
Il settore mezzonfondo non è stato da meno rispetto a quello della velocità, regalandoci tre podi; due secondi posti con una Beatrice Dijust (foto a sinistra by Luca Snaidero) in piena crescita di forma e capace di correre gli 800 in 2'26"02 e i 2000 siepi in 7'43"50 e un terzo con Marta Olivo, in netta ripresa, nei 3000 metri grazie al tempo di 12'05"35!!
Concludiamo il settore donne con la bella vittoria nella 5 km di marcia di Valentina Vardabasso con il tempo di 28'46"17.
Il settore maschile ha visto, per quanto riguarda i nostri atleti, il cervignanese
Jacopo De Marchi ergersi a migliore della due giorni grazie alla doppietta 1500-3000, continuando così il trend positivo che lo sta accompagnando dall'inizio stagione; da segnalare nei 1500 metri la clamorosa doppietta (foto a destra by Luca Snaidero) con il compagno di squadra e grande amico Marco Rota (quarto negli 800 metri) ottimo secondo.
Nella velocità, molto bene il debutto stagionale per Giulio Crognaletti (5° sui 200 e 6° nei 100) e il debutto assoluto su pista outdoor per il compagno di squadra Nicolas Diblasi (8° nei 100 e 10° sui 200); per entrambi tre gare (inclusa anche la 4x100) in due giorni e la certezza che potranno togliersi diverse soddisfazioni nel corso della stagione. 
Infine nel settore salti e lanci, molto positive le prove di Francesco Sceusa (foto a sinistra by Luca Snaidero), secondo nel salto in lungo con il nuovo primato di 6,10m e quella del lanciatore Simone Silvestri (foto a sinistra by Luca Snaidero) secondo nel lancio del giavellotto con la misura di 47,76m, anche in questo caso nuovo primato personale.

sabato 2 maggio 2015

2^ PROVA TROFEO LUIGI MODENA E 13° MEETING DI PALMANOVA

PALMANOVA - Una calda mattinata estiva ha accompagnato i nostri giovani atleti durante il classico appuntamento del 1° maggio presso il campo scuola Bruseschi per la seconda prova del Trofeo Luigi Modena; ben 38 gli atleti monfalconesi presenti a questa prova che vedeva gareggiare tutti gli atleti delle categorie giovanili dagli Esordienti ai Cadetti.
Tra i risultati più significativi della mattina per i nostri colori, segnaliamo il 4° posto del poliedrico Nicola Petrouchev nei 60 piani Ragazzi (8"40 il tempo finale)  e il 6° posto, al debutto nella specialità, dell'altista Martina Neri nel salto in lungo Cadette con 4,80m; in generale comunque, nonostante le posizioni finali di non primissimo piano, in tanti hanno migliorato i loro primati personali!!!!
Hanno partecipato alle gare anche i seguenti atleti della categoria Esordienti Alesia Meani, Alice Mangialardo, Anna Paoli, Arianna Mangialardo, Diego Scognamiglio, Fabio Zorat, Filippo Dipalo, Jacopo Tofful, Marco Petrouchev, Mattia Tomasin, Petra Godnic, Samuele Saccomani, Sara Nuzzi, Silvia Bonifacio il migliore dei quali è stato Marco Petrouchev secondo nei 50 piani.
Nel dettaglio i risultati gara per gara: 
60 Ri - 4° Nicola Petrouchev, 14° Marco Ghergolet, 24° Tommaso Mascarin, 26° Riccardo Masseni, 39° Riccardo Cicuttin, 42° Emiliano Brigante, 45° Giovanni Maurutto, 52° Tommaso Maurutto,
57° Federico Barnabà;
Vortex Ri - 8° Nicola Petrouchev, 11° Giovanni Maurutto, 29° Marco Ghergolet, 31° Tommaso Mascarin, 36° Federico Barnabà, 37° Emiliano Brigante, 42° Tommaso Maurutto, 50° Riccardo Cicuttin, 55° Riccardo Masseni;
60 Re - 65^ Beatrice Bonazza, 68^ Leyla Mesaglio, 76^ Veronica Mauri, 79^ Alice Trevisan,
89^ Francesca Pizzo;
Lungo Re - 18^ Janja Devetak, 49^ Leyla Mesaglio, 80^ Francesca Pizzo, 84^ Veronica Mauri;
Peso Re - 15^ Alice Trevisan, 22^ Beatrice Bonazza;
300 Ci - 34° Gabriele Lutman, 37° Mattia Tiberio, 41° Robert Fonda, 44° Gabriele Puntin
Alto Ci - 17° Lorenzo Prosch, 25° Riccardo Guarnaccia
Lungo Ce - 6^ Martina Neri, 52^ Silvia Fattori
Peso Ce - 11^ Giulia Ghergolet, 24^ Silvia Fattori
Nel pomeriggio, per il 13° Meeting di Palmanova dove la pioggia l'ha fatta invece da padrona, spazio alle nostre atlete velociste delle categorie assolute con Alessia Quargnal che si è classificata all'11° posto nei metri 100 con 12"99 e al 17° nei 200 metri con 27"09 nella stessa gara dove Lara Iulianelli e Ilaria Peressini hanno concluso rispettivamente al 23°e 25° posto con 27"85 e 28"48.

venerdì 1 maggio 2015

7^ PROVA TROFEO PROVINCIA DI GORIZIA - 5000 IN PISTA

GORIZIA - Si è disputata venerdì 1 maggio la classica prova dei 5000m in pista, settima prova del Trofeo Provincia di Gorizia 2015; nonostante la vicinanza con la Bavisela, 14 sono stati i nostri atleti presenti.
Miglior tempo per i nostri atleti quello ottenuto da Massimiliano Fazio, autore di un'ottima prestazione, conclusa con il nuovo primato personale sulla distanza di 18'26" che gli è valso il 14° posto assoluto tra gli uomini (7° tra gli SM45).
Degne di nota anche le prestazioni  di Paolo Erjavec 20° assoluto (10° tra gli SM45) e Paolo Virgilio 27° (7° tra gli SM40) rispettivamente in 19'13" e 19'46" (per entrambi era il debutto in una gara su pista) e quella di Gaetano Scognamiglio 29° assoluto (8° tra gli SM40) in 19'52".
Per i maratoneti Paolo Bisanzi e Roberto Collovati gara tranquilla (vista la Maratona di Trieste in programma domenica 3 maggio), conclusa rispettivamente in 20'51" e 21'18".
Al debutto su pista non hanno per niente sfigurato, Maurizio Gruden 21'21" e Giancarlo Gori 21'53" (vincitore della terza batteria di giornata), in crescita costante Natale Codispoti autore di un 21'23" mentre Vittorio Pella e Raffaele Quargnal, chiudendo in 22'03" e 22'54", hanno contribuito al punteggio finale di società per questa prova.
Tra le donne benissimo Alessandra Antoni, 6^ assoluta con il nuovo primato personale di 21'09" mentre Debora Doz e Aurora Schiavi hanno concluso rispettivamente in 24'28" e 26'07" al 15° e 22° posto finale.
Nella classifica a squadre la nostra società, dopo il terzo posto odierno dietro a Val Rosandra vincitore e San Giacomo secondo, si conferma al secondo posto assoluto.
Prossimo appuntamento il 24 maggio per la 19^ edizione della Correre per Marina Julia organizzata dal Running Club 2 di Monfalcone.