domenica 28 febbraio 2016

2^ PROVA TROFEO PROVINCIA DI GORIZIA 2016 - 6° CROSS DELLA BOSCHETTA - SCORPACCIATA DI PUNTI PER LA BANDA BIANCO AZZURRA

DOBBIA DI STARANZANO - Si è disputata a Dobbia sabato 21 febbraio, la seconda prova del Trofeo Provincia di Gorizia 2016; la gara suddivisa in batterie, prevedeva 3,4 km per le donne e gli over 60 e 6,3 km per i senior e over 30.
Altissima la partecipazione dei nostri atleti, ben 36 su 38 iscritti al trofeo, cosa che ha permesso alla nostra società di raccimolare punti importanti nella classifica a squadre.
Tra le donne (numerosa la nostra rappresentanza) fantastica doppietta bianco azzurra, con Debora Doz davanti a Michela Miniussi ma soprattutto tre vittore in tre categorie diverse con Debora nelle SF, Sara Crisci nelle SF35 e Michela nelle SF40 e ben cinque donne classificate tra le prime 15 assolute. Nelle altre categorie femminili da segnalare il buon terzo posto di Aurora Schiavi tra le SF45 e i piazzamenti ottenuti da Francesca Fazio, Alessandra La Rocca, Raffaella Silvestri, Elisa Giachin e Eva Pacor tra le SF40.
Tra i maschi il migliore dei nostri è stato Michele Piatto 19° assoluto e 7° tra gli SM40, davanti a un ottimo Massimiliano Fazio 23° ma 2° SM50 e Roberto Collovati 24° e 4° SM35, seguono poi il trio Paolo Virgilio 32°, Piergiorgio Stella 33° e Giovanni Bevilacqua 34°, Gianni Beraldo e Paolo Bisanzi 37° e 38°, Maurizio Vardabasso 42°, Nicola Galopin 46° (6° SM35), Alessio Tonut e Tullio Roncato 48° (7° SM35) e 49°.
Oltre la 50^ posizione si sono classificati un buon Dimitri Benes 61°, il debuttante Ajet Mani 71° (positiva la sua gara), il rientrante alle gare dopo un anno di assenza Denis Pittino 74°, Gaetano Scognamiglio 81°, Maurizio Gruden 90°, il duo Raffaele Noto e Giancarlo Gori 93° e 94°, Davide Pasquali 101°, Paolo Visintin 104°, il debuttante Emilio Caterini 106°, Natale Codispoti 112°, Gianni Bevilacqua 114°, Maurizio Giacobbe 122°, Luca Tonut 128° e Raffaele Quargnal 135°.
Nella classifica riservata alle società, netta vittoria per il nostro team che ha così riconquistato la vetta della classifica, dopo il terzo posto ottenuto nella prima prova stagionale, dimostrando di avere le carte in regola per poter lottare fino alla fine per conquistare la terza vittoria nel Trofeo.
Prossimo appuntamento la 38^ Maratonina Internazionale Transfrontaliera Città di Gorizia, in programma domenica 6 marzo.

CAMPIONATI ITALIANI DI CROSS: DE MARCHI E ZAMO' TERZI ASSOLUTI CON LA STAFFETTA DELLA TRIESTE ATLETICA

GUBBIO - Si è disputata tra sabato 20 e domenica 21 febbraio, la Festa del Cross 2016, manifestazione organizzata dalla FIDAL che comprendeva i Campionati Italiani Individuali Assoluti e di Società, i Campionati Italiani Assoluti di staffetta e quelli e per Regioni Cadetti/e.
Il miglior risultato di questa intensa due giorni è stato il terzo posto assoluto ottenuto in staffetta, dalla squadra A della Trieste Atletica che vedeva tra le proprie fila i nostri Federico Zamò (allievo, in prima frazione) e Jacopo De Marchi (juniores, in seconda) fino a qui autentici protagonisti della stagione invernale del cross regionale; per Jacopo si tratta della seconda medaglia in questa speciale staffetta, dopo l'oro ottenuto nel 2015. Nella stessa gara da segnalare la presenza dell'allievo Tommaso Rota, ottimo primo frazionista della squadra B della Trieste Atletica.
La domenica ha visto invece i nostri atleti cimentarsi nelle gare individuali; su tutti il risultato ottenuto dal cervignanese Jacopo De Marchi, nel cross 8 km juniores dove, con una condotta di gara perfetta ha concluso al 22° posto assoluto, dimostrando di non aver sofferto il passaggio dalla categoria allievi a quella junior .....COMPLIMENTI!!
Nella 5 km riservati agli Allievi (presenti tutti e 5 i nostri atleti passati quest'anno a Trieste Atletica), ottimo il 35° posto del triathleta Federico Zamò che ha preceduto i suoi compagni di allenamento Tommaso Rota 117°, Mattia Tiberio 168°, il triathleta Leonardo Pontani 258° e Robert Fonda 278°. (nella foto a destra, i nostri 6 atleti presenti alla trasferta di Gubbio).

2^ PROVA C.D.S. CROSS GIOVANILE E REGIONALE INDIVIDUALE

SAN PIER D'ISONZO - Si è disputato domenica 14 febbraio, presso la zona polisportiva di San Pier d'Isonzo e sotto l'ottima organizzazione dell'Atletica Gorizia Ca. Ri. FVG, la seconda prova del C.D.S. regionale Ragazzi/e e Cadetti/e nonchè anche campionato regionale individuale per le suddette categorie.
Per i nostri colori da segnalare il podio conquistato da Marco Ghergolet terzo nella categoria Ragazzi e il 10° posto di Gabriele Lutman nella categoria Cadetti.
Tra gli Esordienti il miglior risultato è stato il 9° posto di Carlotta Emy Menotti nella gara femminile; hanno partecipato alla gara Diego Scognamiglio, Filippo Dipalo, Fabio Zorat, Francesco Bergamasco, Alessandro Trevisan, Alessandro Zorzut, Alessio Carciotti, Alessio Furlan tra le femmine Catherine De Lorenzo, Martina Spanghero, Martina Mirra, Rebecca Anut, Nicole Ballarè.
Nel dettaglio i risultati degli altri nostri atleti in gara:
1400m Re - 16^ Beatrice Bonazza, 35^ Sara Nuzzi
1800m Ri - 18° Samuele Mattiello
2400m Ci - 25° Federico Focanti, 27° Riccardo Cicuttin
1800m Ce - 24° Alice Trevisan
Nella classifica finale riservata alle società, la nostra società ha conquistato il 4° posto nella categoria Ragazzi, il 9° tra le Ragazze, l'8° tra i Cadetti e il 13° nella categorie Cadette.

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI INDOOR ALLIEVI/E: BEATRICE DIJUST NONA ASSOLUTA NEI 1000 METRI

ANCONA - Si sono disputati nelle giornate di sabato e domenica 13/14 febbraio, presso il Banca Marche Palace di Ancona, i Campionati Italiani indoor riservati alle categorie Allievi/e.
Cinque i nostri atleti presenti a questa importante kermesse: tre ragazze Mara Lavrencic, Beatrice Dijust e Martina Neri e due ragazzi (tesserati con Trieste Atletica) Joshua Piro e Francesco Bellisario.
Il miglior risultato, è stato quello ottenuto dalla mezzofondista Beatrice Dijust vincitrice, grazie ad una gran bella gara di carattere e ad un superlativo finale, della sua batteria nei 1000 metri, grazie al nuovo primato personale di 3'03"65, che le ha permesso di conquistare la 9^ posizione assoluta....COMPLIMENTI!!
Nel salto in alto, 13° posto finale per Martina Neri con la misura di 1,61m mentre nei 200 piani, 17° posto con il tempo di 26"15, per una Mara Lavrencic ancora alla ricerca della forma migliore, dopo il lungo periodo di stop.
Tra i maschi, 16° posto nel salto triplo con la misura di 12,44m, per un Francesco Bellisario tradito dalla tensione pregara; Francesco ha poi corso la staffetta 4x200 assieme al compagno Joshua Piro, concludendo al 16° posto assoluto.

sabato 27 febbraio 2016

9^ GIULIETTA & ROMEO HALF MARATHON E 1° KRAS KROS TRAIL


MONFALCONE - Domenica 14 febbraio, due sono state le gare che hanno visto protagonisti i nostri atleti della categoria Seniores Master: la 9^ Giulietta & Romeo Half Marathon a Verona e il 1° Kras Kros Trail a Miren in Slovenia.
A Verona, una fredda giornata piovosa ha accompagnato, per tutta la durata della gara, i nostri 10 atleti presenti su un totale di 8000 atleti giunti sul traguardo di Piazza Brà!! Tra questi segnaliamo l'ennesima impresa di Debora Doz, bravissima ad interpretare un percorso nervoso su fondo principalmente composto da sampietrini (con diverse salite e discese dai ponti che attraversano l'Adige e molte curve), che ha ottenuto il nuovo primato personale, in 1h37'10", migliorandosi di ben 45" rispetto al record ottenuto a Palmanova nello scorso mese di Novembre!!
Tra gli uomini il miglior tempo è stato ottenuto da Roberto Collovati che ha chiuso in 1h33'14" seguito da Raffaele Noto, che ha "bagnato" nel vero senso della parola, il debutto con la nostra casacca ottenendo il suo nuovo primato personale in 1h34'47", terzo tempo per Flavio Minozzi in 1h36'01", vicinissimo un anno dopo a ritoccare il suo primato, quarto Marco Bonetti in 1h36'31" poi Giancarlo Gori in 1h40'48", anche lui a poca distanza dal record ottenuto a Medea a fine gennaio, il duo Michela Miniussi e Gabriele Medeot rispettivamente in 1h48'25" e 1h48'32" e infine Natale Codispoti in 1h49'08" e Maurizio Giacobbe 1h52'57", reduci dal cross del giorno prima a Campolongo.....ENCOMIABILI!!
Pioggia battente anche a Merna, sul confine tra Italia e Slovenia, per la prima edizione del Kras Kros Trail, gara sul Carso di 14 km che ha visto al via 6 nostri atleti, 3 dei quali presenti a Campolongo il giorno prima.
Tra i maschi il migliore è stato Piergiorgio Stella che, nonostante le gambe pesanti per il cross del giorno prima, ha concluso 33° con il tempo di 1h18'57" seguito dai rientranti alle gare Tullio Roncato in 1h26'39" e Moreno Gasser in 1h27'01" e da Francesco Vozza 1h27'59".
Tra le donne molto bene Sara Crisci (anche per lei doppia gara in due giorni), quarta donna classificata assoluta con il tempo di 1h30'40".....mentre Aurora Schiavi ha concluso 13^ assoluta e 6^ della sua categoria con il tempo di 1h46'29"....BRAVE!!!

1^ PROVA TROFEO PROVINCIA DI GORIZIA 2016 - 1° CROSS DI CAMPOLONGO-TAPOGLIANO

CAMPOLONGO-TAPOGLIANO - E' partita sabato 13 Febbraio nella nuova location di Campolongo, la 26esima edizione del Trofeo Provincia di Gorizia riservato alle categorie Seniores e Seniores Master; ben 37 i nostri atleti al momento iscritti al trofeo, 24 dei quali hanno partecipato a questa gara, un cross di 6 km con partenza unica.
La nostra squadra (nella foto), reduce dal secondo posto del 2015, ha ben figurato nonostante alcune importanti assenze (vista la quasi contemporaneità con la mezza di Verona n.d.r.), presentando al via diversi volti nuovi che hanno debuttato proprio qui con la nuova casacca: Sara Crisci, Eva Pacor, Piergiorgio Stella e Gianni Bevilacqua; la migliore prestazione di giornata è stata ottenuta da Massimiliano Fazio, 20° classificato tra gli uomini e 2° nella categoria SM50. Sul podio di categoria è giunta anche Aurora Schiavi, giunta terza tra le SF45......COMPLIMENTI ad entrambi!!
Si sono poi ben comportati e classificati ai primi dieci posti di categoria i seguenti atleti: Sara Crisci 4^ SF35, Maurizio Vardabasso 4° SM45, Francesca Fazio, Raffaella Silvestri ed Elisa Giachin rispettivamente 6^, 7^ e 8^ tra le SF40, Alessio Tonut 6° SM35, Paolo Bisanzi 6° SM45, Nicola Galopin 9° SM35, Piergiorgio Stella, Paolo Virgilio e Michele Piatto 8°, 9° e 10° SM40.
Hanno partecipato alla gara anche Eva Pacor, Maurizio Giacobbe, Giovanni Bevilcqua, Dimitri Benes, Davide Pasquali, Maurizio Gruden, Paolo Visintini, Natale Codispoti, Raffael Quargnal, Luca Tonut e Gianni Bevilacqua.
Nella classifica riservata alle squadre (sia a punti che per numero di partecipanti), la nostra squadra ha ottenuto un ottimo terzo posto non lontano dal duo di testa composto da Jalmicco Corse e GS San Giacomo Trieste.
Prossimo appuntamento il 6° Cross della Boschetta, in programma sabato 20 febbraio a Dobbia di Staranzano.

Classifica per società dopo la prima prova

sabato 20 febbraio 2016

2^ MARATONINA DEL COLLIO - PARTENZA COL BOTTO NELLA PRIMA MEZZA STAGIONALE

CAPRIVA - Una fredda domenica ha fatto da contorno alla 2^ edizione della Maratonina del Collio, organizzata dal Gruppo Marciatori di Gorizia tra le splendide vedute del Collio isontino, che ha visto al traguardo ben 433 atleti. Per il nostro team, presenti al via ben 25 atleti, 2 dei quali al debutto con la nostra casacca: Andrea Qualli e Daniela Iervolino, appena trasferitisi dalla Bavisela Trieste.
Ottimi i risultati finali conquistati dai nostri portacolori, con ben 5 atleti che hanno concluso sotto l'ora e 30' e nei primi 80 classificati!!: Massimiliano Fazio 52° assoluto con 1h26'10", Andrea Qualli 56° in 1h26'34" (nuovo primato personale), Paolo Virgilio 61° in 1h27'21" (nuovo primato personale), Giovanni Bevilacqua 63° in 1h27'49" e Alessio Tonut 73° in 1h28'43" (nuovo primato personale). Non è scesa per un niente sotto l'ora e trenta, ma ha ottenuto comunque un grandissimo risultato, Michela Miniussi, autrice di 1h30'01", 7^ donna al traguardo, 85^ assoluta e premiata come 3^ classificata della categoria AMA AF....bravissima!!
Degli altri atleti uomini in gara, segnaliamo le ottime prestazioni con tanto di nuovo primato personale sulla distanza per Marco Bonetti 1h33'47" (accompagnato da Roberto Collovati), Giancarlo Gori 1h40'21", Paolo Visintini 1h41'45" e Luca Tonut 1h51'10"; niente personale ma comunque un buon inizio di stagione per gli altri nostri atleti in gara: Francesco Vozza 1h36'46", Marco Sbuelz 1h36'54", Flavio Minozzi 1h39'28", Maurizio Gruden 1h39'34", Eddy Bonato 1h41'07", Massimiliano Fabbro 1h41'40", Gabriele Medeot 1h45'52", Vittorio Pella 1h49'16" e Bruno Cervai 1h54'34".
Sfortunata invece la prova di Nicola Galopin, ritiratosi intorno al 10° km per il riacutizzarsi del fastidio alla pianta de piede, che l'aveva già bloccato nella prima parte della passata stagione.
Capitolo donne, detto della grande prestazioni di Michela, dietro di lei molto bene ha concluso Daniela Iervolino in 1h34'45", che le ha permesso di conquistare il 15° posto assoluto tra le donne e il 6° di categoria seguita da un'ottima Francesca Fazio giunta a solo due secondi dal suo primato personale con 1h41'07" grazie al quale ha conquistato la 31° posizione assoluta. Assieme hanno infine concluso il duo Debora Doz-Elisa Giachin, con Debora in versione accompagnatrice, per tentare di portare al nuovo primato personale Elisa; alla fine missione compiuta grazie al tempo finale di 1h48'43".....well done!!

PISTA, LANCI E CROSS NEL PRIMO FINE SETTIMANA DI FEBBRAIO

MONFALCONE - Tre le manifestazioni regionali che hanno caratterizzato il primo weekend del mese di Febbraio e nelle quali sono stati impegnati i nostri atleti delle categorie giovanili e assolute.
MEETING REGIONALE INDOOR GIOVANILE - UDINE 6-7 FEBBRAIO
Molto bene Marco Ghergolet (nella foto sul podio) giunto 5° assoluto nella gara dei 60hs con il tempo di 9"93; per lui nuovo primato personale di 9"90 in batteria di qualificazione.
60hs Re- 18^ Sara Nuzzi 12"24
60hs Ri - 13° Tommaso Mascarin 11"17b-10"80f
Salto in lungo Ci - 29° Tommaso Maurutto 3,59m 
CAMPIONATO REGIONALE INVERNALE LANCI ASSOLUTI 2^ PROVA - UDINE 6-7 FEBBRAIO
Lancio del disco Ai - 5° Simone Silvestri 24,35m
Lancio del giavellotto Ai - 3° Simone Silvestri 42,17m

C.D.S. CROSS ASSOLUTO 2^ PROVA - MARIANO DEL FRIULI 7 FEBBRAIO
Prosegue anche a Mariano l'ottimo momento di forma per Federico Zamò che giunge 2° nella gara riservata agli allievi; nella stessa gara bel miglioramento anche per Tommaso Rota giunto 3° e per Mattia Tiberio 6°.
Fra le allieve, Beatrice Dijust bissa il 2° posto ottenuto due settimane fa a Casarsa della Delizia mentre fra gli Juniores Jacopo De Marchi, dopo un'estenuante testa a testa con il triathleta del Cus Udine Nicola Azzano, vede sfumare la possibilità di bissare il successo ottenuto a Casarsa, confermando però di attraversare uno splendido momento di forma.
Cross 5 km Ai - 2° Federico Zamo 19'07, 3° Tommaso Rota 19'29, 6° Mattia Tiberio 20'07, 13° Robert Fonda 21'27, 15° Leonardo Pontani 22'05
Cross 4 km Ae - 2^ Beatrice Dijust 14'44
Cross 7 km Ju - 2° Jacopo De Marchi 24'38

domenica 7 febbraio 2016

LE GARE DEL 23 E 24 GENNAIO: BENE GHERGOLET SUI 60 A UDINE. IL RITORNO DI MARA LAVRENCIC SUI 200 A PADOVA

MONFALCONE - Tre sono state le manifestazione, disputate nel weekend del 23 e 24 gennaio alle quali hanno partecipato i nostri atleti delle categoria Ragazzi, Cadetti e Allievi.
Sabato 23 e Domenica 24 a Udine, si è disputato il 1° meeting regionale giovanile riservato alle categorie Ragazzi e Cadetti.
Nella velocità riservata alla categoria Ragazzi (60 piani), bene le atlete Alice Furlanetti e Anastasi Bisanzi, giunte rispettivamente al 12° e 16° posto (hanno disputato la finale B) con i tempi di 9"28b e 9"24f per Alice e 9"40b e 9"43f per Anastasia, tra i maschi ottimo 4° posto assoluto per Marco Ghergolet (8"55b e 8"52f) che ha disputato la finale A mentre 13° e 20° posto per Tommaso Mascarin (8"82b e 8"85f) che ha disputato la finale B e Emiliano Brigante (9"36 e 9"18) che ha invece disputato la finale C.
Sempre nella categoria Ragazzi, molto bene nella gara del salto in lungo Tommaso Mascarin (nella foto sul podio) giunto al 3° posto assoluto con la misura di 4,27m.
Questi gli altri risultati di giornata:
60 Re - 31^ Elisa Visintin, 35^ Silvia Bonifacio
60 Ci - 24^ Elia Tonut, 44^ Federico Barnabà
Domenica 24 sull'anello indoor di Padova, c'è stato il ritorno sui 200 metri dell'allieva Mara Lavrencic (gara che tante soddisfazioni aveva regalato all'atleta di Doberdò lo scorso anno, prima dell'infortunio che l'ha costretta a saltare i campionati italiani allievi e tutta le seconda parte di stagione); discreto il tempo finale di 26"01 (15° posto n.d.r.), ancora lontano dai fasti del 2015, ma comunque una buona base di partenza su cui ripartire per una stagione 2016 nella quale speriamo di rivederla grande protagonista.
Infine sempre domenica 24, durante la 1^ prova del Campionato Regionale invernale di Lanci disputato a Gorizia, debutto stagionale per il lanciatore Simone Silvestri (Trieste Atletica), dato in ottimo condizioni di forma durante gli allenamenti, ma ancora non in grado di esprimere il suo pieno valore in gara; per lui 42,62m e 4° posto assoluto fra gli Allievi.

I^ PROVA C.D.S. DI CROSS RAGAZZI/E E CADETTI/E

MAJANO - Si è disputata domenica 31 gennaio, la prima prova del C.D.S. di Cross riservato alle categorie Ragazzi/e e Cadetti/e.
Nella categoria Ragazzi/e, le gare designate per la competizione erano due staffette 3x1000; in quella Ragazzi, splendido 2° posto per la staffetta composta da Mascarin-Mattiello-Ghergolet mentre in quella Ragazze, 6° posto finale per il trio Bonazza-Masseni-Visintin.
Nelle gare riservate alle categorie Cadetti, si sono invece disputate due gare rispettivamente di 2,2 km per i maschi e 1,7 per le femmine; tra i maschi il migliore dei nostri atleti è stato Gabriele Lutman 29° seguito a breve distanza da Riccardo Masseni 31° e Federico Focanti 32° mentre in quella femminile Alice Trevisan ha concluso al 26° posto.
Nella classifica riservata alle società dopo la prima delle due prove regionali, la nostra società ha conquistato il 2° posto nella categoria Ragazzi, il 7° nella categoria Ragazze, il 17° in quella Cadetti e il 14° nella categorie Cadette.

CAMPIONATO REGIONALE INDOOR ALLIEVI-JUNIORES: QUARGNAL E NERI CAMPIONESSE REGIONALI!!

UDINE - Tra Sabato 30 e Domenica 31 Gennaio, si sono disputati, presso il Palaindoor Bernes, i Campionati Regionali indoor riservati alle categorie Allievi e Juniores.
Grandi soddisfazioni sono arrivate dalle nostre atlete donne che hanno conquistato ben due titoli regionali; il primo con Alessia Quargnal (foto a sinistra), splendida interprete dei 60 piani dove, dopo una batteria controllata chiusa in 8"12, si è nettamente imposta in finale grazie al nuovo primato di 8"04 battendo nettamente le dirette avversarie, il secondo titolo è invece arrivato nel salto in alto con la misura di 1,61m, grazie a Martina Neri, che non poteva così trovare modo migliore per festeggiare il suo debutto nella categoria Allieve.
La terza medaglia è arrivata poi dal salto triplo Allievi dove, grazie alla misura di
12,73m, Francesco Bellisario (Trieste Atletica - nella foto a destra) ha conquistato l'argento.
Niente podio ma ottime prestazioni sono giunte dai velocisti maschi sui 60m: Joshua Piro è giunto 4° assoluto tra gli Allievi con il tempo di 7"42 (dopo il primato personale di 7"40 fatto registrare in batteria) mentre Giulio Crognaletti si è classificato 5° nella gara Juniores con il tempo di 7"36 (7"38 in batteria).

giovedì 4 febbraio 2016

I° MEETING REGIONALE INDOOR: BUONE PROVE PER QUARGNAL, CROGNALETTI, PIRO E BELLISARIO

UDINE - Si è disputato tra sabato 16 e domenica 17 gennaio, presso il Pala Bernes di Udine, il I° Meeting indoor della stagione in Friuli Venezia Giulia, riservato alle categorie Allievi, Juniores, Promesse e Seniores.
Nella velocità, 60 piani femminili, dopo il debutto non del tutto esaltante sui 200 metri a Padova, buona la prestazione di Alessia Quargnal, autrice di un 8"24 in batteria e di 8"19 in finale, tempo non lontano dal suo primato di 8"07 fatto registrare lo scorso anno, che le ha permesso di vincere nettamente la finale B.
Nei 60 maschili subito bene, con tanto di primato personale, Giulio Crognaletti (per lui 7"34 in batteria e 7"38 in finale) e Joshua Piro (7"42 in batteria, mentre non è partito causa un problema fisico nella finale C).
Nel settore salti, ottimo debutto indoor con la nuova casacca della Trieste Atletica con tanto di record nel salto triplo, per Francesco Bellisario, grazie ad un bel balzo a 13 metri che gli ha permesso di concludere all'ottavo posto assoluto; Francesco ha poi disputato anche la gara del salto in lungo concludendo al 14° posto con la misura di 5,82m.

I^ PROVA C.D.S. CROSS ASSOLUTO REGIONALE: DE MARCHI, ZAMO', GHERGOLET E SACCOMANI TRIONFANO A CASARSA

CASARSA DELLA DELIZIA - E' iniziata nei migliori dei modi, domenica 17 gennaio, la stagione invernale dei cross; sono state infatti ben quattro le vittorie ottenute dai nostri atleti, durante la prima prova del C.d.S., svoltasi come di consueto a Casarsa della Delizia e che ha visto la presenza di ben 22 atleti più i 6 tesserati per Trieste Atletica.
Le vittorie sono state conquistate da Samuele Saccomani (nella foto a sinistra) tra gli Esordienti maschi e Marco Ghergolet (nella foto sotto a destra)nella categoria Ragazzi entrambi bravi a battere in volta i rispettivi avversari mentre più nette e autorevoli, sono state le vittorie conquistate dai due ragazzi tesserati per Trieste Atletica Federico Zamò nella categoria Allievi e Jacopo De Marchi, al debutto nella categoria Juniores!!
Non ha vinto, ma ha comunque disputato una gran bella gara anche Beatrice Di Just, giunta seconda
nella categoria Allieve.
Infine altre buone prestazioni sono state ottenute da Tommaso Rota 6° tra gli Allievi (al debutto con la casacca giallo-blu della Trieste Atletica), Marta Olivo 8^ tra le Allieve e Elisa Visintin 7^ tra le ragazze.
Questi gli altri piazzamenti ottenuti dai nostri altri atleti:
Esordienti F - 36^ Desiree D'Aponte
Esordienti M - 15° Diego Scognamiglio, 16° Fabio Zorat, 20° Francesco Bergamasco,
33° Alessandro Trevisan, 36° Alessio Furlan
Ragazze - 13^ Alice Furlanetti, 15^ Beatrice Bonazza, 20^ Barbara Masseni, 23^ Anastasia Bisanzi, 26^ Leyla Mesaglio
Ragazzi - 11° Samuele Mattiello
Cadetti - 12° Gabriele Puntin, 30° Riccardo Cicuttin, 32° Federico Focanti, 34° Riccardo Masseni
Cadette - 18^ Alice Trevisan
Allievi - 12° Leonardo Pontani, 13° Mattia Tiberio, 19° Robert Fonda

MEETING INDOOR DI PADOVA

PADOVA - Sabato 9 gennaio è partita ufficialmente la stagione della gare indoor su pista, presso l'impianto di Padova, con la presenza di tre nostre atlete: Alessia Quargnal, giunta 19^ nei 200 piani con il tempo di 27"41 e delle due mezzonfondiste Lia Visintin e Giulia Spanghero, autrici di due buone prove, giunte rispettivamente 8^ con 2'25"91 e 20^ con 2'38"48 negli 800 metri.

MILANI SECONDA ALLA 3^ MEZZA ROMA RUN

ROMA - Domenica 10 gennaio si è aperta ufficialmente per i nostri colori, anche la stagione delle mezza maratona su strada; Alessio Milani (attualmente per lavoro nella capitale e non ancora al top della condizione), ha partecipato alla 3^ edizione della Mezza Roma Run, concludendo comunque al 2° posto assoluto con il tempo di 1h16'03"....COMPLIMENTI!!